Commenti & Opinioni |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
E come ogni volta mi ritrovo a sorprendermi della "fauna" che si incontra in questo tipo di attivita'.
Quajo'... Io non ti conosco, sinceramente, prima che tu mi telefonassi manco sapevo che tu esistevi. Il sito interdet della tua azienda e' fatto con lo stesso stampino con cui sono fatti altri diecimila siti identici ed e' meno informativo delle pagine gialle, il tuo ufficio e' un loculo in un formicaio con altri diecimila uffici identici. Non c'e' bisogno di essere dei geni per capire che non siete Microsoft, quindi il punto non e' perche' IO voglio venire a lavorare PROPRIO da voi, ma perche' VOI volete assumere PROPRIO me.
Perche' tu offri un lavoro ed io ne sto cercando uno?
Ma va? E pensare che a leggere le competenze sembra proprio che voi cercate un normalissimo system administrator! (hint: non sai cosa ca$$o cerchi, ok, e' normale, ma cerca di non montarti la testa eh?)
Ed a meta' del primo colloquio gia' non sanno piu' cosa ca$$o dire o cosa ca$$o domandare. E poi magari mi dicono che vogliono assumere qualcuno al piu' presto possibile. Hemmm... e allora che fai 3 colloqui a fare?
Si'. E' quello che succede quando lavori per venti anni e non sei cerebroleso. Se ti applichi un pelino vedrai che quando avrai la mia eta', cioe' tra un 15 anni circa, la avrai anche tu.
Che in venti anni ne ho viste nascere e morire un miliardo di "bleeding-edge", in molti casi si sono trascinate dietro diverse aziende come la tua (OS2 anyone?)
Ma il mio cv lo hai letto o no? Se ce la avevo la scrivevo no?
Acido, cinico e che fa le cose (l'effetto che ottengo, di solito, e' che il tizio fa' un balzo all'indietro).
Ma non disperarti. Come risponde Michael Caine alla domanda "come scegli un ruolo da interpretare": "prima si scelgono i ruoli veramente grandi, se non se ne ottengono, si scelgono quelli mediocri e se manco quelli arrivano, si prendono quelli che pagano i conti a fine mese".
Come si puo' intuire dalla lista sopra, in molti casi il colloquio termina prima ancora di cominciare, lasciandomi a pensare a come accidenti fa sta' gente ad essere ancora in affari.
Davide Bianchi
10/06/2009 09:58
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
bwahahah Di ilnonnovinci postato il 10/06/2009 10:04
-- ilnonnovinci
-AT- ilnonnovinci Di Davide Bianchi postato il 10/06/2009 10:05
Hai dimenticato "cinicA".
-- Davide Bianchi
none Di Savoldi Claudio postato il 10/06/2009 11:37
Ti proporrei per la ma pardon la gabbia di cerebrolesi dove attualmente presto la mia opera per la gestione informatica se non fosse che me ne sto andando pure io, in attesa del momento propizio (aka il massimo danno col minimo sforzo).
anyway good luck
-- Savoldi Claudio
Almeno una domanda può avere senso... Di Stéphane postato il 10/06/2009 13:46
-- Sté-Phane
Faccio il programmatore! Di Ringo postato il 10/06/2009 14:01
Programmatore cercasi.
UL:"Lei che linguaggi conosce"
IO:"Che domande? Io sono un programmatore"
UL:"Si ma in che cosa programma?"
IO:"Lei di solito chiede al suo meccanico che chiavi inglesi conosce?"
UL:"In che senso scusi?"
IO:"Nel senso che programmatore e' un concetto piu' ampio di /sa usare il tal linguaggio/. Un programmatore puo' imparare facilmente un nuovo linguaggio, mentre chi sa usare il tal linguaggio ci mette anche anni ad imparare a programmare."
UL:"A noi serve una persona che conosca il linguaggio, per essere operativa al piu' presto."
IO:"Grazie, le faremo sapere."
Indovinello: qual e' il linguaggio a cui alludeva UL?
--
Ringo
-AT- Ringo Di Andrea postato il 10/06/2009 14:46
> Indovinello: qual e' il linguaggio a cui alludeva UL?
PHP!
-- Andrea
-AT- Andrea Di Ringo postato il 11/06/2009 12:02
Hint: e' un linguaggio mouse-oriented (e platform heavily dependent)
--
Ringo
-AT- Ringo Di Sabrina postato il 15/06/2009 19:00
Premesso che il PHP è quello che avrei detto per secondo... Visual Brindisi? Quel famoso linguaggio che ai colloqui di lavoro ti chiedono anche quale versione sai usare?
Comunque è bello vedere quanta gente sta cambiando lavoro (o pensa di farlo) in questi periodi.
-- Sabrina
Getting things done... Di Angkarn postato il 10/06/2009 15:51
In Italia è diverso, la vera domanda chiave è: "Perché vuol cambiare lavoro?"
se mi capita una volta che proprio non me ne frega niente gli dico che voglio una segretaria nuova da tr*m*b*re....
-- Angkarn
-AT- Angkarn Di anonymous postato il 10/06/2009 23:15
--
anonymous
-AT- Angkarn Di Kurgan postato il 11/06/2009 14:04
> In Italia è diverso, la vera domanda chiave è: "Perché vuol cambiare lavoro?"
E la risposta di solito e` "Perche` dove lavoravo prima ero sottopagato, mi facevo un cucu` cosi` per portare avanti le cose, ed ero circondato da mentecatti e fannulloni che anziche` aiutarmi passavano il tempo a crearmi nuovi problemi e a mettermi i bastoni fra le ruote".
Solo che se dici cosi`, non ti prendono mai.
Io ho risolto facendo il consultante. Posso dire questa cosa di tutti, e di solito vengo ascoltato anziche` buttato fuori.
-- Il massimo danno con il minimo sforzo
-AT- anonymous Di Angkarn postato il 24/06/2009 06:13
>
Bah, dovrebbe esserci una sorta di equilibrio. Non esiste un selezionatore che non abbia chiesto questa domanda (obiettivamente cretina), in compenso molti non hanno nemmeno chiesto le richieste economiche, quasi la metà non ha fatto nemmeno una domanda tecnica.
Se si continua di questo passo, i colloqui diventeranno un test per dimostrare se si è "smart, cool & very pro-active".
-- Angkarn
-AT- Ringo Di Adriano postato il 10/06/2009 19:04
--
Adriano
-AT- Adriano Di Ringo postato il 11/06/2009 12:06
A me e' capitato di vedere gente (gente e' un eufemismo) scrivere tutto quanto il codice nel main, senza utilizzare funzioni, e dichiarando variabili rigorosamente globlali.
E questo non e' un limite del linguaggio usato.
In ambito aziendale non viene richiesto di scrivere codice bello e ottimizzato.
Viene richiesto codice leggibile e facile da farci manutenzioni/modifiche.
--
Ringo
Ma questi.... Di Kent Morwath postato il 10/06/2009 23:17
Aah! La ricerca del Graal (aka l'azienda perfetta) continua... se volessi abbandonare l'Olanda ti direi di fare un salto da noi... ma poi non vorrei trovarmi protagonista di una delle tue storie
-- Kent Morwath
-AT- Kent Morwath Di Davide Bianchi postato il 11/06/2009 08:45
Non ideale, solo meglio. E la parola chiave e' "dovevano"...
> ma poi non vorrei trovarmi protagonista di una delle tue storie
Paura eh?
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di Kent Morwath postato il 12/06/2009 14:40
Peccato...
> Paura eh?
Mah, non più di tanto - in genere so cosa faccio e non mi dispiace se qualcuno è capace di farmi notare che sto facendo un'idiozia. Però io lavoro con Windows (e lo so far funzionare... - quindi non è un'idiozia!) quindi ci sarebbe da ridere...
-- Kent Morwath
Nessuna vi pone mai questa domanda? Di anonymous postato il 11/06/2009 10:36
Questa domanda mi fá sempre cadere gli attributi per terra,mi toglie la voglia di andare avanti con il colloquio.
-- anonymous
-AT- anonymous Di Davide Bianchi postato il 11/06/2009 10:59
Mi e' stata posta una volta. La mia risposta e' stata "su una spiaggia di Copacabana con una coca in mano a guardare le ragazze in bikini".
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di anonymous postato il 11/06/2009 12:16
>
> Mi e' stata posta una volta. La mia risposta e' stata "su una spiaggia di Copacabana con una coca in mano a guardare le ragazze in bikini".
era il colloquio per un posto di bagnino?
-- anonymous
-AT- anonymous Di Davide Bianchi postato il 11/06/2009 14:11
No. Gigolo'.
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di Adriano postato il 11/06/2009 20:07
>
> Mi e' stata posta una volta. La mia risposta e' stata "su una spiaggia di Copacabana con una coca in mano a guardare le ragazze in bikini".
> --
> Davide Bianchi
E quanti anni fa ti hanno fatto quella domanda?
-- Adriano
-AT- Adriano Di Davide Bianchi postato il 11/06/2009 20:12
Meno di 10.
-- Davide Bianchi
giusto un paio Di DTM_MI postato il 11/06/2009 11:59
oltre a chiederti se sai fare cose non scritte nel tuo CV (della serie lo hai letto o no???) fanno la faccia del caso: "ecco un altro che mi fa perdere tempo, se non ha le competenze che ci viene a fare". inutile dire che nell'annuncio le competenze non erano scritte.
altro punto: la domandona.... "come mai ha cambiato tante aziende negli ultimi 3 anni"?
la risposta: perchè da qualche tempo a questa parte le aziende usano solo i contratti a proggetto per avere un "dipendente non assunto" e poi dire "arrivederci e grazie"
-- DTM_MI
-AT- Davide Bianchi Di Gabriele Corrieri postato il 11/06/2009 19:01
... leggendo le tue FAQ è facile: sono tutti così, non dico io dei miei colloqui, cambia l'argomento ma il modo di atteggiarsi è pressochè uguale: ma ci sono scuole apposta per imparare oppure questa gente nasce già con questa innata dote?
BTW: Davide che tu ci creda o no tu sei un cancerino (zodiacalmente parlando) e ricalchi pressochè fedelmente l'acidità tipica del tuo segno, non che sia negativa,anzi è sintomo anche di molta sincerità.
BTW2: quanto tempo è che sei in $network_gestapo? un anno e mezzo? E' il tuo record negativo di permanenza? Essì che le promesse erano mooolto buone (il pinguino ninja, i vari cartelli ..)
BTW3: e l'idea di farti una società tutta tua? No, non chiedermi perchè non la faccio io ...
-- Gabriele
-AT- Gabriele Corrieri Di Davide Bianchi postato il 11/06/2009 19:29
Si'.
> E' il tuo record negativo di permanenza?
No.
> BTW3: e l'idea di farti una società tutta tua?
No grazie. Been there, done that, didn't got the t-shirt.
-- Davide Bianchi
Perche' fanno certe domande Di Max postato il 11/06/2009 22:14
Vogliono sapere due cose: prima, come classificarti nella scala dei candidati
0) Disoccupato disperato
1) Maloccupato stressato
2) Occupato sottopagato
3) Occupato desideroso di cambiamento
4) Carrierista in movimento
5) Arrivista da competizione
Piu` e` alto il punteggio meglio ti considerano.
Seconda cosa, se hai "strong drive". Qualunque cosa significhi.
> "perche' vuoi venire a lavorare PROPRIO da noi?"
Vogliono sapere se hai "commitment" verso l'azienda. Si aspettano che tu vada da loro perche' li ami e hai a cuore la sorte dell'azienda. No, veramente! Preoccupati!!!
> "quale e' il tuo lavoro ideale?"
Sempre ai fini della classificazione. Oltre alle due cose elencate prima dovrebbe misurare il "problem solving", nonche' far capire a chi ti sta davanti se sei un tipo problematico.
-- Max
... e' sempre la stessa storia! Di WM postato il 11/06/2009 22:15
- o al tuo capo e' venuto un coccolone da paura
- o il tuo capo e' stato rapito dagli alieni, e' stato clonato, e a te e' ritornata la brutta copia
:-)
non tenerci sulle spine per il nuovo datore lavoro
per la cronaca lavoro dal 95 ed ho lavorato per 8 diverse ditte. tenuto conto che per 1 solo sono riuscito a stare li' per 7 anni ti lascio indovinare quale e' stata la durata media dei miei "rapporti". lavorativi intendo
ciao
WM
-- WM
-AT- WM Di Davide Bianchi postato il 12/06/2009 07:26
> - o il tuo capo e' stato rapito dagli alieni, e' stato clonato, e a te e' ritornata la brutta copia
Mi sa la seconda...
-- Davide Bianchi
coraggio Di Filippo Boschetti postato il 12/06/2009 12:21
Nel 2003 mi sono trovato a casa (azienda fallita, come tante altre .net del periodo). Ho inviato 300 curricula, ce ne fosse uno che mi ha convocato per un colloquio.
Ora, per curiosità (e un po' anche per disperazione), ho alzato la cornetta e ho chiamato io: a parte i soliti bla bla, qualcuno, sincero, mi ha detto: sei troppo vecchio per noi. E nel 2003 avevo 36 anni!!!
Ho capito il messaggio e mi sono trasformato in conslutante: lavoro per gli stessi 'mbec... aziende, mi pagano 4x lo stipendio di un dipendente, continuano a non capire 'na beneamata fava e viviamo tutti contenti e felici.
Ho buttato nel cesso il Maalox, tanto adesso c'ho altre 235 malattie psicosomatiche che mi allietano la giornata.
-- http://www.danzainsieme.it
-AT- Filippo Boschetti Di Kurgan postato il 13/06/2009 12:53
> Ho buttato nel cesso il Maalox, tanto adesso c'ho altre 235 malattie psicosomatiche che mi allietano la giornata.
Se fai il consulente con coscienza, vivi stressato.
Del resto, anche se fai il dipendente con coscienza, vivi stressato.
Pero` come dipendente ti pagano di meno e la tua opinione non conta un razzo.
Quindi, molto meglio fare il consulente. Almeno sei stressato ma abbastanza ricco da pagarti le medicine.
--
Il massimo danno con il minimo sforzo
-AT- Filippo Boschetti Di anonymous postato il 15/06/2009 22:36
> Ora, per curiositá (e un po' anche per disperazione), ho alzato la cornetta e ho chiamato io: a parte i soliti bla bla, qualcuno, sincero, mi ha detto: sei troppo vecchio per noi. E nel 2003 avevo 36 anni!!!
Consolati a me lo hanno detto nel 2000 e ne avevo 28!!! dicendo qualcosa tipo "Ok tu hai esperienza, ma se prendo un neo diplomato, gli faccio fare i corsi della ue prendo i contributi e mi costa meno...pero' se vuoi ti prendo a partita iva....
Mah! chissá perché sono falliti...
j
--
anonymous
chi sono.. Di anonymous postato il 12/06/2009 16:24
Dr. Hosue?
-- anonymous
-AT- anonymous Di Davide Bianchi postato il 12/06/2009 17:59
Ecchille'?
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di anonymous postato il 13/06/2009 09:29
bad typo
Dr. House -> http://it.wikipedia.org/wiki/Dr._House_-_Medical_Division
--
anonymous
modesto ... Di Gabriele Corrieri postato il 12/06/2009 21:57
I'M BITTER, CYNICAL AND GET GENERALLY GET THINGS DONE
ovviamente dato il livello di cultura locale lo ha capito lo 0,1% di chi lo ha visto, ma tant'è che la soddisfazione me la son tolta ... ci vorrebbe la magliettina con su stampata la frase ....
-- Gabriele
-AT- Gabriele Corrieri Di Davide Bianchi postato il 13/06/2009 09:53
Io ci aggiungerei "and my english sucks"
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di anonymous postato il 13/06/2009 17:58
>
> Io ci aggiungerei "and my english sucks"
>
>
> --
> Davide Bianchi
BITTER
-- anonymous
-AT- Davide Bianchi Di Gabriele Corrieri postato il 14/06/2009 01:02
... ehm è partito un get di troppo ... ho copiato la frase, aggiunto il generally (ma è così brutto?!?) ed è riamsto un get di troppo ... nel cartello che c'è al posto giusto il get di troppo non c'è
vabbè anche se sono gemelli perfezionista casso anch'io ogni tanto, D. non fare il cancerino troppo acido, altrimenti la prossima volta che mi passa a tiro una cancerina mica male mi scappa la voglia di broccolarla ...
-- Gabriele
-AT- Davide Bianchi Di anonymous postato il 14/06/2009 02:15
>
> Io ci aggiungerei "and my english sucks"
rotflmao
-- anonymous
In bocca al lupo Di Motosauro postato il 15/06/2009 12:55
Sui colloqui concordo, a volte sono ridicoli.
Per fortuna al colloquio per il nuovo posto non mi hanno chiesto dove io voglia essere fra $n anni (sto cambiando lavoro anch'io giusto adesso)
-- Those who do not understand Unix are condemned to reinvent it, poorly.
-- Henry Spencer
sarò fortunato io... Di Manuel postato il 16/06/2009 13:31
Il mio colloquio tipo è: quanto mi date? con quale contratto? Si/No.
Ho cambiato società proprio all'inizio del mese, e devo ammettere che (almeno in apparenza) le premesse ci sono. Anche perchè ho detto subito al mio capo "sulla carta, tutte le aziende sono dinamiche/leader/motivanti, poi ne riparliamo fra un annetto."
In bocca la lupo D., sei sempre il migliore.
-- ::: meksONE ::: a Magic Eight Ball user :::
Buona fortuna D. Di Simone Conti postato il 19/06/2009 17:05
L'ho detto io: Copacabana sulla spiaggia. E' l'unica.
Ecco la spiegazione Di Geo postato il 23/06/2009 10:59
Premessa.
Queste traduzioni sono valide qui in Gran Bretagna, non e' necessariamente vero che siano valide in Italia.
"perche' vuoi venire a lavorare PROPRIO da noi?"
Trad. Sei un disperato alla ricerca di un lavoro qualunque esso sia oppure sei anche vagamente interessato a questa ditta?
Nel primo caso nel momento in cui troverai un lavoro piu' interessante mi lascerai in braghe di tela ed io dovro' rompermi i ciglioni con un'altra sessione di colloqui.
Nel secondo caso, se tu sei bravo a fare il tuo lavoro ed io sono bravo a motivarti c'e' la possibilita' che riusciamo a fare un bel team di lavoro, nel qual caso ci sono meno possibilita' che tu ti vada a cercare a breve un nuovo lavoro (e che io mi ritrovi nella rottura di ciglioni di cui sopra).
"perche' ha risposto al nostro annuncio"
Vedi sopra
"noi cerchiamo un product - general - support - administrator - conscappellamentoadestra"
Ci sono due possibilita':
1. Io che ti sto facendo il colloquio non capisco una mazza di quello che ti sto chiedendo.
2. Io che ti sto facendo il colloquio so benissimo cosa ti sto chiedendo e voglio vedere se tu capisci che ti sto facendo una supercazzola (nel qual caso vuol dire che sei una persona competente e quindi ci sono buone possibilita' che tu salga a bordo) oppure no (nel qual caso vuol dire che hai sparato cazz-AT-#*e nel CV e vuol dire che resti a terra).
"faremo come minimo 3 colloqui di selezione"
Anche qui due casi:
1. Me la voglio tirare
2. Ho una fraccata di CV validi sulla mia scrivania e voglio vedere fra questi quale persona puo' integrarsi meglio nel team.
"vedo dal suo CV che ha una vasta esperienza..."
Trad. Vediamo un po': hai sparato una fraccata di paroloni nel CV o queste cose le sai veramente? Sei un pomposo arrogantello rompiballe oppure sei un fantastico sysadmin/programmatore/whatever con due palle cosi' che io VOGLIO nel mio team SUBITO?
"noi usiamo sempre 'bleeding-edge' technolgies"...
Due possibilita':
1. Abbiamo speso (trad. buttato) una fraccata di soldi nell'IT e non vogliamo buttarne altri, quindi tu ti ritroverai a lavorare con un budget limitato.
2. Siamo genuinamente convinti di aver fatto un buon investimento nella nostra infrastruttura IT, vediamo se sei all'altezza (comunque un po' presuntuoso come modo di fare)
"hai mai avuto esperienza con..."
Trad. Non tutti scrivono tutto nel CV per motivi di sintesi ma soprattutto, vediamo cosa ne pensi di questa cosa (software/sistema operativo/ecc..) che abbiamo: se ti interessa o ti incuriosisce bene, se storci il naso ci sono buone possibilita' che nel momento in cui troverai un lavoro piu' interessante mi lascerai in braghe di tela ed io dovro' rompermi i ciglioni con un'altra sessione di colloqui.
"lei come si definirebbe"?
Trad. Vediamo se sei un rompiciglioni oppure no.
"quale e' il tuo lavoro ideale?"
Trad. Tu hai una tua idea di lavoro ideale, noi abbiamo un lavoro da offrire.
Se esiste anche solo una vaga possibilita' che ci siano anche solo pochi punti di contatto tra i due bene, viceversa saluti altrimenti ci sono buone possibilita' che nel momento in cui troverai un lavoro piu' interessante mi lascerai in braghe di tela ed io dovro' rompermi i ciglioni con un'altra sessione di colloqui.
NOTA BENE
Se chi vi sta facendo il colloquio si dimostra una persona sufficientemente brillante e/o di spirito risposte come "fare il bagnino miliardario su una spiaggia tropicale" vanno benissimo.
Esempio. ad uno dei primi colloqui che ho fatto qui a Londra mi hanno chiesto "Come mai dall'Italia (che nell'immaginario britannico e' un idilliaco posto da Dolce Vita Felliniana) sei venuto a Londra?"
La mia risposta e' stata "perche' mi piace il tempo (weather in senso metereologico)".
A distanza di un anno chi mi ha selezionato mi ha confessato che ero in lizza assieme ad altre 3 persone ma hanno deciso di prendere me perche' a parita' di competenze ero il piu' brillante (anche grazie a questa battuta).
Pensateci al prossimo colloquio.
-- Geo
-AT- Geo Di Angkarn postato il 24/06/2009 06:17
>
Posso concordare su alcuni punti, rimane il fatto che non ho mai visto aziende che vedono bene l'ammettere ignoranze su determinate tecnologie richieste.
Poi, ti hanno preso perché nel colloquio sei stato il più spiritoso? Mmmm... di lavoro fai il clown?
-- Angkarn
ecco l' ultima Di WM postato il 24/06/2009 00:03
comunque riporto qui la risposta datami (dopo sollecito) all' ultimo colloquio:
"purtroppo il nostro Cliente, dopo un'attenta analisi delle candidature esaminate, ha deciso di orientare diversamente la propria scelta"
se posso permettermi di chiederlo a geo: come la devo interpretare?
la domanda e' ovviamente retorica: ritengo di averlo capito bene, ma questo mi aiuterebbe a capire il valore della percentuale suddetta
-- WM
-AT- WM Di Davide Bianchi postato il 24/06/2009 07:28
Aaaaaa.... quindi era una agenzia di ricerca del personale. Bella gente quella... ci devo scrivere un articolino al riguardo.
-- Davide Bianchi
-AT- Angkarn Di Geo postato il 24/06/2009 09:26
>che vedono bene l'ammettere ignoranze su determinate
>tecnologie richieste.
Quale parte di "Queste traduzioni sono valide qui in Gran Bretagna, non e' necessariamente vero che siano valide in Italia" non era chiara?
>di lavoro fai il clown?
Piu' o meno, come il 99,9% di chi lavora nel nostro campo d'altronde.
-- Geo
-AT- WM Di Geo postato il 24/06/2009 09:32
>-Per il $posto_rotondo_solitamente_preso_a_calci contenuta
Bassa, molto bassa.
Comunque fiche' non capiti dall'altra parte non ti rendi veramente conto della quantita' enorme di incagliacane che si presentano ad un colloquio.
Diciamo che su 100 CV arrivati un buon 60/70% vengono scartati subito e senza passare dal "Via" (come a Monopoli, il gioco), del rimanente un altro 30/40% si auto elimina del tipo che fissano il colloquio e poi non si presentano o rimandano senza avvisarti al che il loro CV finisce nell'archivio "come da procedura" (vedi cestino), un buon 30/40% ha sparato ca**ate nel CV e viene scartato, il resto e' varia umanita'.
>come la devo interpretare?
Se sei in Italia e' semplice:"c'e' il figlio/amico/amante di qualcuno da piazzare e tu non rientri in una di queste categorie".
-- Geo
-AT- Geo Di WM postato il 24/06/2009 14:06
purtroppo in tutta la mia carriera me ne sono capitati solo 4
-nel 1mo non ho saputo rispondere e mi hanno lasciato a casa (hanno fatto bene)
-nel 2do e' andato tranquillo e mi hanno preso
-nel 3zo sono andato bene (mi hanno anche chiesto di riconoscere a memoria i codici colori delle resistenze) ma alla fine mi hanno lasciato a casa perche' dicevano che prendevo troppo
nel 4to sono andato molto bene (modestia a parte) ma quando al 2do colloquio ho incontrato il padrone della baracca sono stato contento che non mi abbiano voluto. anzi mi sono anche toloto la soddisfazione di andarmene sbattendo la porta: un $gonade_maschile come quello non lo avrei proprio digerito 8 ore al giorno. pero' un peccato per il tipo di lavoro
detto questo posso capire che i risvolti "psicologici" siano altrettanto importanti, ma allora anche chi fa i colloqui dovrebbe essere altrettanto "sincero" e dirti:
"guardi, attualmente la proprieta' sta passando di mano. il ganzo che c'era prima, che ha tirato su la baracca, sta per andare in pensione, lasciando la palla a dei bimbominkia"
oppure
"guardi stiamo cercando gente perche' questo e' un lavoro di $concime e non troviamo chi lo voglia fare"
ogni tanto vorrei vivere in binario...
-- WM
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".