Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Secondo me l'80% delle persone che utilizzano nickname su Internet non lo fanno per "privacy", ma perche' segretamente odiano il proprio nome. Intendiamoci: anche a me piacerebbe chiamarmi Bill Gates (ma mi accontenterei dei suoi soldi), pero' non disprezzo il mio nome al punto da non usarlo.
Oltre al fatto che la maggioranza delle volte non si vedono nemmeno dei nick tanto intelligenti, quasi tutti utilizzano nomi presi di peso da film e/o telefilm di vario genere. Ho visto kili di Luke Skywalker, qualche C3PO, ben pochi Darth Vader, dopo Matrix la rete si e' riempita di Neo e Morpheus, chissa' perche' nessuno ha mai usato "Agent Smith" o "Trinity".
Si dice che gli italiani sono il popolo piu' fantasioso della terra, a giudicare dai Nick che si scelgono direi proprio di no...
Un'altra categoria (molto simile) e' quella dei "titolatori", quelli che al proprio nome o aggiungono Ing. (ma piu' spesso Dottor) oppure Avvocato, Architetto... mi sembrano incredibilmente insicuri e patetici...
Probabilmente se potessero farebbero una cosa del tipo Ing. Dott. Cavalier Pinco Pallino Principe Dei Saliscendi Stanchi.
Ricordo con immutato sconcerto un biglietto da visita che mi capito' in mano una volta: Geometra Tizio Caio (quasi Architetto). Non sto' scherzando, ci manco' poco che mi strozzasi nel tentativo di non ridere in faccia al tipo che me lo aveva dato...
Io, per mia natura, aborro i titoli ed i "soprannomi", quando ero a scuola c'era qualcuno che tentava di introdurli nell'ambiente di classe, pero' e' una cosa divertente per 5 minuti, poi annoia e basta, anche perche' in quel caso il soprannome non te lo scegli tu, ma ti viene appioppato da qualcun altro. Per altro i "titoli" mi sembrano veramente ridicoli, oltre al fatto che (statistiche alla mano) il 60% di chi lavora nel campo dell'informatica non ha alcun titolo di studio superiore alla media superiore e molti dei laureati sono laureati in tutto meno che in informatica.
Forse bisognerebbe fare una petizione popolare per consentire a chiunque, indipendentemente dall'eta', di cambiare il proprio nome legalmente, come avviene negli USA, in questo modo chiunque potrebbe usare il proprio nome senza paura. Pero' bisognerebbe limitare il numero di cambiamenti ad uno o due all'anno... senno' chissa che casino...
10/05/2000
Davide Bianchi
Davide Bianchi
05/10/2000 00:00
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
subject By Massimo M. posted 16/01/2009 16:19
-- Massimo M.
Sui nomi scemi By Leiba posted 25/03/2009 00:58
-- Leiba
:D By Flaz posted 24/05/2009 00:27
-- http://flaz.biz
Anch'io... By Francesco posted 22/06/2009 14:51
-- Francesco
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.