Commenti & Opinioni |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Pork#$#@!!. Io odio i rimorchi.
Non sto' parlando dei camion, quelli lo fanno per lavoro, no, sto' parlando dei coglioni che attaccano rimorchi e rimorchietti al culo dell'auto per andare in ferie o (cosi' pare a me) per divertimento.
Qui' in Olanda sembra ce ne sia la mania. Su 10 auto 8 hanno il gancio da traino. Ed ovviamente in questo periodo (meta' Luglio/inizio Agosto), tutti cominciano ad entrare in movimento per le ferie. Ergo, recuperano il loro malefico carrellino da dove lo hanno inguattato per l'inverno, o lo noleggiano ex-novo, lo parcheggiano davanti a casa, cosi' occupano lo spazio necessario a 3 auto piu' un pezzo di marciapiede, dato che sono incapaci di manovrare con quel coso attaccato al culo, e l'idea di scendere dall'auto e manovrare il coso a mano manco gli sfiora l'anticamera del cervello.
Poi passano una settimana a pulire il tutto ed a controllare che le luci funzionino et similia. Poi passano un pomeriggio intero a caricare il carrellino come un mulo tibetano.
Ed un bel mattino.... te li trovi in mezzo alla strada con quel coso attaccato dietro al culo diretti sa Dio dove.. e qui' cominciano i problemi.
Si, perche' i coglioni si dividono in tre categorie:
Ed ovviamente tutti sanno cosa succedera' dopo.
Il tipo (1) lo ritrovi poi ribaltato, lui, il suo carrellino e la sua $#%@@%^! Ford del menga, in un fosso o (come e' successo a me stamani) proprio all'ingresso del tunnel, che gia' e' un casino per conto suo, se poi aggiungi il demente carrellodotato significa un coagulo di traffico lungo 15 Km.
Il tipo (2) provoca un'intasamento di circa 30 Km ogni volta che deve sorpassare qualcuno per guadagnare 10 secondi su 3000 Km, per non parlare di quando si piazza nella corsia "solo svolta a destra" di un'incrocio ed attende che tutti dietro comincino a suonargli prima di rendersi conto che, no, lui non vuole veramente andare a destra, effettivamente lui voleva girare indietro, e comincia a manovrare quella specie di superpetroliera che si ritrova nel mezzo dell'incrocio provocando un mega ingorgo di traffico che si riperquote per tutta la citta'.
Il tipo (3), dopo aver fatto entrambe le cose sopracitate finisce con il chiudere le chiavi dell'auto dentro all'auto e poi rimane bloccato per una giornata nel mezzo del distributore, bloccando col carrello l'accesso ad almeno 4 pompe sulle 5 disponibili, e la quinta e' solo diesel... e non gli viene in mente di sganciare lo schifoso carrello, ma manco...
In mancanza di meglio, te li trovi tutti belli incolonnati ad 80 all'ora, uno dietro l'altro, con i bagagli fino sul tetto della macchina (evidentemente il carrellino non bastava)... e due (2) persone a bordo dell'auto... ma quanto pensano di stare via? il resto dell'anno? No, solo due settimane...
Forse non si e' capito ma io odio i carrelli.
Davide Bianchi
07/08/2009 08:23
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
E per chi va a piedi... ci sono i pedoni Di Nausicaa postato il 07/08/2009 00:41
Su di un marciapiedi di larghezza Metri 3 (ovvero ci passo con il tram), due persone riescono tranquillamente a bloccare il flusso pedonale (ovvero me, che ho una fretta del diavolo di solito), parlano, gesticolano, si fermano, fanno il picnic, e quando poi li superi scendendo dal marciapiedi stesso ti guardano pure storto, come se uno deve aspettare i loro comodi (che poi scendendo dal marciapiedi corro il rischio che arrivi qualcuno con il carrellino e non mi vede durante la manovra di distru.... ehm di parcheggio).
Gli ultimi due che mi hanno fatto questo scherzo, stanno ancora correndo dopo aver visto la mia faccia modello venerdì 13 con la motosega. -- Nausicaa
@ Nausicaa Di Davide Bianchi postato il 07/08/2009 07:58
Almeno i pedoni non possono ribaltarsi in mezzo alla strada.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Nausicaa postato il 08/08/2009 01:31
> Almeno i pedoni non possono ribaltarsi in mezzo alla strada.
Si se li ribalto io -- Nausicaa
Soluzione anti-carrello Di Lanfranco postato il 07/08/2009 00:52
:)
Ciao, Lanfranco -- Lanfranco
@ Lanfranco Di Davide Bianchi postato il 07/08/2009 07:59
Si, ma se blocchi tutto il tunnel mica posso passarti sopra no? Cioe'...
in effetti...
-- Davide Bianchi
Visto che ti piacciono tanto i carrelli... Di noob postato il 07/08/2009 01:23
http://assets.comics.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/200000/90000/1000/100/291160/291160.full.gif -- noob
come ti capisco... Di alessiodp postato il 07/08/2009 04:06
....e dire che quando vado in viaggio mi basta uno zaino e una borsa a sacco...
si vede che questi non sanno viaggiare....
-- alessiodp
La risposta è semplice Di Anonymous coward postato il 07/08/2009 10:19
Quindi anche se vanno al mare in Spagna in agosto dove ci sono 30 gradi minimo e non ci sono fiumi tumultuosi, si portano dietro anche l'attrezzatura da sci completa, e tutto il necessario per il rafting.
E al ritorno la giustificazione è l'ovvio contrario: però se poi...
E' solo gente ben preparata per ogni evenienza, anche la più improbabile.
Infatti se per caso piove per un paio d' ore, "hai visto cara che la tuta da rafting abbiamo fatto bene a portarla"
-- Anonymous coward
Ti prego ti prego ti prego... Di Massy postato il 07/08/2009 14:54
@ Massy Di Davide Bianchi postato il 07/08/2009 17:56
Fatti non foste per viver come riperquotuti... -- Davide Bianchi
Mumble mumble Di Deamon69 postato il 07/08/2009 18:12
@ Deamon69 Di Davide Bianchi postato il 07/08/2009 18:53
Perche' non e' nuova manco per un po'. Sto' muovendo tutti i documenti dai vecchi template con le TABLE ai nuovi template con i DIV, e come risultato certi documenti vengono "svecchiati" e la gente "li nota".
--
Davide Bianchi
Io so dove vanno... Di Bol postato il 07/08/2009 18:14
Comunque non preoccuparti, te li sto rimandando tutti a casa
--
Bol
@ Bol Di Davide Bianchi postato il 07/08/2009 18:54
Come e' umano lei... -- Davide Bianchi
@ Bol Di Motosauro postato il 07/08/2009 23:47
Lakeside rulezz.
Io ormai sono su per il trentino e li vedo solo passare, ma il lago mi manca già. Tienimelo bene che magari fra qualche anno torno
P.S.
A volte le conseguenze però sono LE olandesi
--
Those who do not understand Unix are condemned to reinvent it, poorly.
-- Henry Spencer
mototurismo Di un motociclista postato il 08/08/2009 01:07
@ un motociclista Di Davide Bianchi postato il 08/08/2009 16:58
Purtroppo no. Per quest'anno ciccia.
-- Davide Bianchi
Sono Olandese alla -1 Di R.P. postato il 10/08/2009 10:06
Sbalierò, ma.... Di Mauro Ansaloni postato il 10/08/2009 13:14
Del resto, se l'amore è eterno, perché mai l'odio non lo dovrebbe essere? -- Mauro Ansaloni
Olanda? Di Fiorenzo postato il 12/08/2009 11:46
@ Fiorenzo Di Davide Bianchi postato il 12/08/2009 12:12
Guarda, dopo essere stato in Olanda, Belgio, Germania, Francia, Danimarca, Inghilterra, Svezia, Norvegia ed USA... posso dirti che gli italiani guidano meglio ! (che e' terribile ma vero). -- Davide Bianchi
Tutti qui ... Di Zefrem postato il 13/08/2009 14:36
circondario di casa loro, ce li ritroviamo sul Garda ... in coda. -- Zefrem
ma quelli che vanno a 90... Di ringo postato il 19/08/2009 11:17
C'e' il limite a 90. Vanno a 90. Quello davanti va a 89.999
Lo vogliono sorpassare.
Dove sta il problema?
Quelli dietro vanno al massimo a 90 pure loro, quindi che gli frega?
Oppure anche in Olanda il limite di 90 e' da intendersi come consiglio e la gente va a 150 lo stesso? -- ringo
@ ringo Di Davide Bianchi postato il 19/08/2009 11:26
No, tetunn'hai capito... il limite a 90 e' per i carrellodotati. Gli altri esseri umani non-carrellodotati hanno il limite dei 120 (o 100 in alcuni punti).
Altrimenti, come hai notato, non ci sarebbe problema. A parte la logica non molto logica di cercare di sorpassare qualcuno che va' un pelo al di sotto del limite di velocita'. -- Davide Bianchi
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".