Commenti & Opinioni


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register


Ho-Ho-OPorcaPutt..

(nota: non e' il mio albero)

Ebbene si', e' Natale, almeno lo era quando ho cominciato a scrivere sta' roba. Allora, qualche pensiero sparso mentre il 2024 si avvicina alla fine, per prima cosa mi sono messo a dare una ripulita al codice del CMS ed ho subito beccato un paio di bachi abbastanza seccanti, niente di catastrofico, ma per esempio, il CMS identifica il 'sito' che volete vedere dall'hostname che viene passato dal browser, ma se state facendo girare il sito su una porta diversa dalle standard... per esempio perche' non volete introiare un sito esistente o perche' state sperimentando a casa e sulla porta 80 c'e' gia' il proxy, ecco, in questo caso il cms si incasina e pensa che la porta sia parte dell'hostname... che non e'.

Poi ho riorganizzato il modo come varie parti della pagina sono "incollate" insieme ed ho spostato quella roba tra le funzioni 'comuni'. La mia idea e' che qualcuno potrebbe prendere le "funzioni comuni" e costruire un CMS diverso usando solo quelle e non tutto l'ambaradan.

Ho modificato la gestione della lista dei commenti perche' c'erano un po' troppe cose "hard-coded" nella versione precedente, adesso usa un approccio piu' simile al resto del sistema, costruendo un "mini-template" che puo' essere sovrascritto, in modo da poter gestire la visualizzazione dei commenti in modo diverso.

Inoltre, mi sono ritrovato ad usare un editor (Visual Studio Code) e dopo anni di uso di VIM, sono ancora li' che uso ESC:w ogni due secondi invece di pestare su CTRL-S come si dovrebbe fare. Btw, VSC funziona da dio, anche su Linux.

Se tutto e' ok (e dovrebbe), credo che faro' un aggiornamento del codice su SourceForge e Git prima della fine dell'anno. Cosi' almeno per un altro po' dovremmo essere a posto... spero.

Per il resto, stavo pensando di farmi un regalo di natale ma poi il natale mi ha fregato ed e' arrivato troppo presto, quindi s'attacca, e se siete tanto curiosi stavo pensando di prendere una stampante 3D. Il fatto e' che, se avete letto un po' delle mie cagate, che mi piace 'fare' le cose, anche fisicamente, E di tanto in tanto mi viene in mente di fare cose che richiedono parti o componenti un po' particolari, che in molti casi riesco ad arrangiare con del legno o altro incollati insieme, ma altre volte mi viene da pensare "ma non c'e' un modo piu' semplice??", ed ecco che mi metto a pensare alle stampanti 3D. Che fino a poco tempo fa erano delle cagate colossali, quelle che non lo erano era perche' il proprietario aveva speso una montagna di soldi e di tempo a cercare di mettere a posto ogni singola cagata. Ma adesso sembra che queste cose abbiano raggiunto un livello di sofisticazione e qualita' decente, al punto che potrebbero pure essere utili.

E voi state pensando "sembra che di debba essere un ma li'"... perche' c'e'...

Ma... Non e' che queste cose sono spaventosamente costose, ma sono abbastanza costose da non farmi saltare dalla gioia, e poi c'e' da considerare gli accessori ed i filamenti ed a me gia' girano le balle per l'inchiostro delle stampanti normali. E poi... c'e' il fatto che dovrei imparami ad usare il CAD.

Premetto che io ho fatto per un certo periodo disegno cad (2d) professionalmente, non si trattava di parti meccaniche ma di impianti elettrici ma si'... Ed e' una cosa che non e' che ho odiato, ma anche si. E l'idea di dovermi imparare quella roba daccapo, con la complicazione (ed il costo) del 3D... eh.....

Quindi per il momento la cosa rimane li' e poi ci si pensera' nel futuro, voglio dire, non e' che sono morto perche' non ne ho una quindi.

Vabbe', il piano per oggi e' cazzeggiare molto e fare un po' di esercizio, dato che sono appena uscito da una settimana di influenza che mi ha steso (letteralmente), e' il momento di riprendere un po' di attivita', sembra anche che oggi non debba piovere quindi mi va' anche bene.

Buon Natale e Buon Anno a tutti.

 

Davide Bianchi
25/12/2024 05:00

I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.

5 messaggi  this document does not accept new posts

Iacopo Benesperi

Di Iacopo Benesperi postato il 25/12/2024 08:31

Buon Natale Davide e (speriamo) un felice anno nuovo!

Per la stampa 3D non ti preoccupare, è meno peggio di quello che sembra. Io ho imparato a fare pezzi anche più complessi (ma comunque... squadrati, ecco) in un paio di mesi nei ritagli di tempo a lavoro per fare dei pezzi che mi servivano appunto per lavoro e anche mio babbo di 68 anni riesce ad usare Onshape per fare qualcosa dopo un mesetto di prove.

La stampante che abbiamo noi non costa tanto e lavora bene, ma non voglio dare consigli per gli acquaisti indesiderati, quindi in caso chiedi e ti dico poi :\)

-- Iacopo Benesperi

DjCartOOn

Di DjCartOOn postato il 25/12/2024 11:16

Buon Natale Big D!

Cazzeggiando sulle vecchie storie come faccio ogni tanto per rilassarmi ( e consolarmi che la fetecchia utontica non colpisce solo me ma anche il resto del pianeta) volevo dirti che da qualche giorno non si vede più il link a inizio commenti/fondo pagina che porta alla storia precedente/successiva (ho verificato sia da Safari che da Firefox): so che mettere un bug sotto l'albero non è una bella cosa, ma magari quando riprendi in mano il codice, ora che lo sai, puoi buttarci un'occhio.

Buone feste =)

-- DjCartOOn

DjCartOOn

Di DjCartOOn postato il 25/12/2024 11:21

Non solo nelle 'vecchie' storie, sembra che la generazione della lista 'tronchi' la pagina...

Ok, sistemato. Ecco perche' voglio fare un po' di pulizia nel codice... anche per rimuovere queste cose che poi ti mordono le chiappe quando non te ne accorgi.


KidPix

Di KidPix postato il 04/02/2025 12:34

> And in all this, I was messing around using an actual editor (Visual Studio Code) and after years of using nothing but VIM, every 2 seconds I was typing 'ESC:w' to save instead than just hitting CTL-S. BTW, VSC works fine, even on Linux.

I fell you, BiG.D.

Ho cominciato ad usare Vscodium, in teoria una build con strippata tutta la telemetria di mamma M$ (in teoria perché non ho personalmente controllato il codice su github).

Uso comunque un plugin vim, ma usando altri plugin tipo jupyter interagiscono 'na chiavica.

Ed ogni mio file testo finisce comunque con ":wq".

Giusto per curiositá, ma sourceforge continua ad esistere? non ci metto piede da anni...

GLi auguri di Natale sono un pó troppo in ritardo, ma sto rileggendo tutte le storie con tutti i commenti sull'epub the genero col mio scriptino e ormai non rido piú alle vecchie storie, dato che mi hanno incastrato in vari ruoli IT/Software Engineering al lavoro...

Buona Vita. -- --

At first, I saw mountains as mountains and rivers as rivers.

Then, I saw mountains were not mountains and rivers were not rivers.

Finally, I see mountains again as mountains, and rivers again as rivers.

Zen saying


Davide Bianchi

@ KidPix Di Davide Bianchi postato il 17/02/2025 10:40

> Giusto per curiositá, ma sourceforge continua ad esistere?

Continua ad esistere e, sinceramente, lo trovo molto piu' "gestibile" di github.

Davide

-- Davide Bianchi

Precedente Successivo


Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.


Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan