Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
The problem of being used to see how the software is developed and tested (especially tested), is what make me extremely worry about this "self-driving-car" craze... Because I know is going to go wrong more often than not, and when it happens, you're going to be screwed.
And before somebody starts with "peoples makes mistakes too", yes, yes they do. However, the difference here is between a human that is on the line with his insurance and his money and some nameless, faceless corporation that build a robot-like-thingy and in the fine prints it says "this piece of shit isn't guaranteed for nothing, so don't blame us and fuck off". And everybody is going to click on "ok" without looking of course... because that's what everybody does.
I'll get my bicycle going I think...
Davide Bianchi
25/04/2018 09:26
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By tynosan posted 25/04/2018 12:55
Tu rimetti pure in sesto la bicicletta, ma credo che ciò influirà poco su tutto il resto del mondo, in cui i simpatici veicoli autoguidati ti vedranno come un bersaglio sulla traiettoria ottimale per il risparmio del carburante.
-- Tynosan
By Anonymous coward posted 25/04/2018 14:30
La bicicletta non ti salverà fino a che attorno a te ci saranno auto con guida autonoma il cui software anti collisione ti vedrà un po' troppo tardi.
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 27/04/2018 12:19
La bicicletta non ti salverà fino a che attorno a te ci saranno auto con guida autonoma il cui software anti collisione ti vedrà un po' troppo tardi.
Per mia fortuna qui le piste ciclabili sono completamente separate dalla strada normale e con barriere di protezione.
-- Davide Bianchi
By Messer Franz posted 26/04/2018 06:31
La bicicletta?
A novembre io stavo tornando dal lavoro in bici e mi sono venuti addosso; rotto il bacino e incrinate tre vertebre (e ringrazio il cielo che non sia stato il contrario); sono ancora con le stampelle e busto (se non altro sono a casa) che reimparo a camminare (più che altro rialleno i muscoli che ormai non esistono più, dopo 5 mesi di inattività).
Al posto della bici, propongo un carro armato.
Magari un Tigre II della IIGM da 60 tonnellate, che penso possa circolare senza problemi di inquinamento perchè mezzo storico...
Sperando, ovviamente, che quello con l'autoguida non abbia una corazzata con le ruote...
ps: l'autore della vignetta che vi linko è un informatico, e la pensa come me (e penso come te)
http://www.sandraandwoo.com/2017/11/02/0934-call-me-a-skeptic/
-- Messer Franz
By Thomas posted 26/04/2018 16:45
Io prevedo un futuro alla éX-Driver.
Per chi non lo conoscesse, il succo è: siamo in un futuro dove tutti hanno automobili auto-guidanti; tutto bello tutto fico, solo che ogni tanto qualcosa fa tilt e la sofisticatissima auto-auto rischia di fare una strage.
A quel punto interviene un manipolo di eroi dotato di auto ad elettronica zero, capacità da pilota e palle quadre, col compito di ristabilire l'ordine.
By Guido posted 27/04/2018 07:33
La cosa che mi fa inc...re e' che lo chiamano "guida autonoma" ma il conducente dev'essere sempre pronto a reagire... C'e' qualcosa che non torna.
Inoltre ci sara' sempre un elemento di imprevedibilita' che l'uomo puo' interpretare (ok non tutti ma la maggior parte) e il sw no (tipo il tizio con la freccia a sx che pero' sta guardando a dx).
La guida autonoma (imho) e' pensabile solo in un contesto in cui tutte le auto sono a guida autonoma e quindi ben separate dagli umani (che siano motorizzati a piedi o in bici).
-- who uses Debian learns Debian but who uses Slackware learns Linux
By Anonymous coward posted 29/04/2018 21:12
Si potrebbe fare così
https://en.wikipedia.org/wiki/Red_flag_traffic_laws
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 30/04/2018 10:52
Si potrebbe fare così: https://en.wikipedia.org/wiki/Red_flag_traffic_laws
Si, ma cosa impedirebbe all'auto autonoma di autonomamente investire il povero pedone con bandiera rossa?
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 08/05/2018 21:08
Si potrebbe fare così: https://en.wikipedia.org/wiki/Red_flag_traffic_laws
Si, ma cosa impedirebbe all'auto autonoma di autonomamente investire il povero pedone con bandiera rossa?
Più che altro quella della Bandiera Rossa era una battuta sarcastica.
Dai tempi della scoperta del fuoco c'è sempre qualche "leggerissima" opposizione ad ogni innovazione.
La guida autonoma cambierà profondamente il modo di spostarsi ed il modo di definire il mezzo pubblico solo che passata la version 40.0 si tende a diventare scettici.
A proposito qualcuno mi sa spiegare che convenienza abbia Uber a sviluppare la guida autonome ? Gli UberAutisti mettono il capitale (l'Auto, anticipano la benzina ed il lavoro) loro hanno un po di server e basta e guadagnano.
-- Anonymous coward
By Mario G. posted 07/05/2018 11:12
Posso dirti che questa cosa delle auto auto-guidanti mi terrorizza nel vero senso della parola?
A parte che per me guidare e'un piacere, mi piace andare quando posso e ovviamente sto calmo quando devo, ma il piacere di usare un mezzo performante e veloce sia a due che a quattro ruote e' davvero una cosa a cui difficilmente rinuncerei.
By Anonymous paranoid posted 08/05/2018 20:19
L'applicazione "freno.exe" ha smesso di funzionare e deve essere terminata. Inviare una segnalazione dell'errore? *ka-sbrang!*
Intanto, nella sala riunioni degli sviluppatori del software:
$UL: In questo mese non ci sono arrivate segnalazioni, così come nei mesi precedenti, abbiamo un failure rate dello 0%
$tutti: High five! festeggiamo!
-- Anonymous paranoid
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.