Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Alberi (di natale)

Ma chi accidenti se ne e' uscito con l'idea idiota del "albero di natale"? No dico io... doveva essere probabilmente uno psicopatico sadico e con un odio profondo per gli alberi...

Pensiamoci un attimo: si prende una bella piantina che non ha fatto niente di male, la si trancia, poi la si trascina per svariati kilometri o migliaia di kilometri nel caso moderno dato che la maggioranza di ste cose sono coltivate a parecchia distanza da dove sono poi... hu... "usate", poi si perde tempo e soldi "abbellendolo" con ammennicoli e pinzillacchere... per poi tenerlo a seccare per un paio di settimane da qualche parte e poi (infine) si butta nell'immondizia.

Questo se non siete come me che usano un albero artificiale, cioe' un bellissimo (per alcuni valori molto flebili di 'bellissimo') pezzo di plastica nella forma di un trifido che fa finta di essere un albero. La parte di perdita di tempo e soldi e' la stessa comunque.

A che scopo??? Perche'???

Secondo la Grande Fonte di CazzateInformazioni la cosa comincio' nel lontano 1400, per motivi che piu' oscuri non si puo'. Ovviamente il tutto ha una qualche radice nelle varie festivita' pagane. Ma molte di queste 'festivita pagane' hanno (in genere) un qualche fondamento logico, mentre questa proprio non ha alcun senso... almeno non per me.

Ah, quasi dimenticavo: Buon Natale.

Davide Bianchi
19/12/2010 11:26

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

38 messages this document does not accept new posts

Stefano

By Stefano posted 19/12/2010 11:36

Buon Natale anche a te D!

Sono d'accordo anch'io che l'albero (o presepe che dir si voglia) sia una immane perdita di tempo e uno spreco di risorse per il ns pianeta!

 

Ciao!

-- Stefano
Varese

Carlo

By Carlo posted 19/12/2010 12:25

Io sono ancora più "avanti", non uso neanche più l'albero in plastica, uso la foto di un albero laugh

Occupa meno spazio e una volta terminato natale non serve che lo smonto angel

-- --
Carlo

Andrea Ballarati

By Andrea Ballarati posted 19/12/2010 14:38

Beh io ho i bambini e a loro piace (uso quello di plastica anche io).

</aforisma mode on>La parte interessante della vita sta nelle cose inutili.</aforisma mode off>

Un Buon Natale a tutti cheeky

-- Andrea Ballarati

Natalino Nove

By Natalino Nove posted 19/12/2010 15:57

Sì, probabilmente deriva dalle stesse usanze che hanno generato l'albero della cuccagna (non ho tempo di andare a leggere la Grande Fonte, ma credo di non dire ca$$ate).

Chiaramente ai tempi ogni comunità ne aveva uno, che poi rimaneva sempre lì piantato.

Oggi invece dobbiamo per forza averne uno in casa, per gli stessi motivi per cui ognuno deve farsi (o pretendere di farsi) il proprio cinema personale a casa e cose del genere.

Io ne ho addirittura due, per fortuna di plastica, e il tempo ce lo perde mia moglie :\)

Però il bambino è contento  e va bene così.

Auguri a tutti...

-- Natalino Nove

lufo88

By lufo88 posted 19/12/2010 15:59

Ma no, dai. Per l'uso dell'albero di plastica anziché vero, sono completamente d'accordo, però è bello.

A me piace addobbarlo, distende i nervi! :-D

-- lufo88

camillo

By camillo posted 19/12/2010 16:08

a naso direi che la cosa cominci'o quando tutti avevano una casa con degli alberi li attorno e qualche bambino penso' che era molto bello, seppur inutile, appendere cose colorate ai rami per abbellirli a festa. poi come tutte le cose e' stata portata all'eccesso e al remendamente dannoso. come tutto il resto, d'altronde

-- camillo

Thomas

By Thomas posted 19/12/2010 16:43

Buon Natale Davide!

>Ma molte di queste 'festivita pagane' hanno (in genere) un qualche fondamento logico, mentre questa proprio non ha alcun senso... almeno non per me.

Beh, che domanda, il senso è sempre lo stesso... far spendere soldi.

-- Thomas

MaxFrames

By MaxFrames posted 19/12/2010 17:10

Non ci vedo niente di male ad addobbare un albero *se l'albero resta piantato dov'è spuntato*.

Credo che la tradizione venga da paesi nordici ben più boscosi del nostro.

Lo scempio istituzionale di alberi nelle città non lo capisco proprio.

-- I'll have to script my way outta here!

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 19/12/2010 17:34

"Ma molte di queste 'festivita pagane' hanno (in genere) un qualche fondamento logico, mentre questa proprio non ha alcun senso... almeno non per me."

Tutte queste cose, anche questa, hanno un fondamento logico (simbolo della fertilitá, della ricrescita, di 'il peggio dell'inverno è passato'...), è solo che, se prendi qualcosa di logico e continui a farlo a dispetto dei santi, anche quando non ha più senso, ti trovi con l'attuale albero di natale.

Primo Levi ha un aneddoto autobiografico ne 'Il sistema periodico' dove una procedura che lui aveva inventato per recuperare delle particolari vernici avariate continuava a usarsi, tanti anni dopo, per tutte le vernici, anche se sarebbe stato meglio non farlo. Non ti sembrerá strano che, come racconta, eliminare questa tradizione fosse assolutamente impossibile perchè ormai "if it ain't broke..."

-- Anonymous coward

tcd

By tcd posted 19/12/2010 18:02

Buone feste a te :\)

Io neanche sono cattolica, quindi a casa mia niente albero ne' presepe: solo un bel pranzo di natale in casa coi miei cari (quelli rimasti)

E comunque sono d'accordo con chi dice che addobbare un albero lì dove è cresciuto sia la cosa più ecologica da fare.

La bellezza sta nelle piccole cose, non nelle "cose da farsi perché così si è sempre fatto" :\)

-- The CyberDeaf.

Alessandro Porcu

By Alessandro Porcu posted 19/12/2010 19:18

Buon Natale anche a te,BigD !! yes

-- Alessandro Porcu

Il codardo senza nome

By Il codardo senza nome posted 19/12/2010 20:30

... si prende quello che non è un albero ranzato via da una foresta, ma una cima coltivata ad hoc, col suo bel terriccio in dotazione, lo si mette in un vaso per 20gg .. poi lo si riporta da chi te lo ha venduto e che ti rilascia un buono acquisto del valore equivalente.. ne cito uno per tutti: Ikea.. ma anche il garden point vicino a casa lo fa.. e magari si evita di far arrivare in europa alberi di plastica a tonnellate prodotti in cina .. non biodegradabili etc etc :\)

Buona Natale D. ... bevici sopra e fa@#][]lo  agli alberi a me piace il presepe 

-- Il codardo senza nome

dpantaleo

By dpantaleo posted 20/12/2010 08:28

anche da noi usiamo l'albero di plastica, ma noi abbiamo lo stesso albero e più o meno le stesse decorazioni da vent'anni, quindi il nostro si può considerare un "investimento" cheeky

 

Buon Natale a tutti!

-- dpantaleo
"Nemo reverte ab nos..."

Massimo M.

By Massimo M. posted 20/12/2010 08:34

Tanti auguri anche a te, Grande Davide!

cerca di riposarti e soprattutto di rilassarti, lasdia perdere UL, php e cazzi e mazzi.

E buon natale anche a me, che ieri mi si e' sfasciato l'hd esterno, e s'e' portato nel valhalla un bel po' di roba di cui NON avevo il backup. E da una parte, sono pure contento. troppa roba, che non serve a una fava (un modo come un altro per non dover ammettere che avrei dovuto fare un backup. Il backup e' bello, il backup mi fa dormire tranquillo la notte). Sono ormai 7-8 anni che leggo il tuo sito, ma non ho ancora imparato.

-- Massimo M.

WM

By WM posted 20/12/2010 08:37

volevo dire che anche io uso l' albero di plastica

che anche io ho un bimbo che e' contento, e se e' contento lui...

che anche io me ne sbatto e lascio che ci litighi la moglie (tranne quando occorre poi far funzionare luminarie & c)

insomma anche io soffro del problema del limite centrale (aka sono nella media) :-D

 

buon natale, davide. o vorrei dire buon DATALE!!! :-D

WM

-- WM

Billy

By Billy posted 20/12/2010 08:49

Il mio è invece un albero tecnologico :\) E' di quella di plastica...e al posto delle classiche lampadine o pisellini, ha le fibre ottiche nei rami, una luce alla base con un disco colorato rotante, spara luce nella dorsale, la quale viene diffusa lungo tutti i rami :\)

Altroche banda larga :\):)

-- Billy

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 20/12/2010 08:54

Io sapevo che sono cime di abeto, ossia solo la punta di alberi adulti... Ma ovviamente una non esclude l'altra.

CYA

 

-- Anonymous coward

Mike

By Mike posted 20/12/2010 09:02

Infatti secondo me è meglio il presepe, possibilmente senza muschio, a meno di essere circondati dal muschio.

 

Se poi uno proprio vuole l'albero di Natale e sa qual'è la parte del saldatore che non bisogna toccare:

http://www.futurashop.it/allegato/8220-MK117.asp?L2=Applicazioni%20varie&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=GADGET%20DI%20NATALE&cd=8220-MK117&nVt=&d=20,50

-- Mike

Stefano Noffke

By Stefano Noffke posted 20/12/2010 09:08

Beh, c'è anche l'alternativa di usare un albero vivo e in vaso. Io uso lo stesso albero di anno in anno e per il momento se la cava benissimo :\)

-- Stefano Noffke

alessiodp

By alessiodp posted 20/12/2010 10:08

sante parole!

splendido articolo!

non per essere razzista ma nel nord europa di tradizioni strane ce ne sono una infinità!

W il presepe!

-- alessiodp

The_Yeti

By The_Yeti posted 20/12/2010 10:28

Anche io uso l' albero di Natale in plastica e fibre ottiche. In casa quando ero bambino c'era  un ramo di ginepro con palline e decorazioni che terminate le feste finiva nella stufa a legna. Aggiungo solo che lo scambio di doni ( strenne) deriva dai Saturnali e che il Natale ha una notevole somiglianza con la festa del Sole http://it.wikipedia.org/wiki/Sol_Invictus da cui dicono derivi la tradizione del ceppo da bruciare nel camino.

La motivazione logica del tutto è astronomica: dopo il solstizio del 21 le giornate si allungano e comincia un nuovo anno.

Comunque sia, Buone Feste a tutti!!!

just my 2 cents.

-- The_Yeti

Alberto

By Alberto posted 20/12/2010 11:51

Ciao Davide,

auguri anche a te.

Hai dimenticato di citare anche il fatto che gli alberi di natale sono anche potenzialmente pericolosi, almeno qui in Svizzera:

http://www.bfb-cipi.ch/BFB/media/Download/Cipi_Pericolo-di-incendi-a-Natale.pdf

-- Alberto

David

By David posted 20/12/2010 11:55

Mah, sinceramente fare l'albero, lo trovo rilassante. Lo faccio con i miei 2 bimbi.

Metto su un dvd di un film natalizio, e con loro mi diverto ad addobbarlo.

In fin dei conti, se togliamo la parte consumistica (regali,regali,regali...) e la parte religiosa

(a cui io non credo), il natale, e nello specifico, fare l'albero, lo trovo un bel momento da passare con la famiglia.

-- David

squalo

By squalo posted 20/12/2010 12:10

per l'abero di natale vero una soluzione c'è: si prende quello dell'ikea. a gennaio lo s iriporta indietro. A quel punto succede che:

- ti danno un buono acquisto pari a quell oche hai speso pre prendere il loro albero

- versano 4 euro al wwf per un progetto di rimboschimento (ogn ianno fanno qualcosa di diverso)

- macinano gli alberi che hai riportato e ne fanno mobili.

-- squalo

Davide Bianchi

@ squalo By Davide Bianchi posted 20/12/2010 12:24

per l'abero di natale vero una soluzione c'è: si prende quello dell'ikea. a gennaio lo s iriporta indietro. A quel punto succede che:

 

Ma lasciare il povero albero dove ca$$o sta e' cosi' tanto difficile??

-- Davide Bianchi

squalo

@ Davide Bianchi By squalo posted 20/12/2010 14:13

Ma lasciare il povero albero dove ca$$o sta e' cosi' tanto difficile??

non hai figli, vero? 

-- squalo

Uno che ha scritto anche sopra

@ Davide Bianchi By Uno che ha scritto anche sopra posted 20/12/2010 23:51

 

per l'abero di natale vero una soluzione c'è: si prende quello dell'ikea. a gennaio lo s iriporta indietro. A quel punto succede che:

 

Ma lasciare il povero albero dove ca$$o sta e' cosi' tanto difficile??

Tanto un comodino ce lo farebbero comunque...

-- Uno che ha scritto anche sopra

Sottilette

By Sottilette posted 20/12/2010 12:38

ciao,

il mio albero è di legno, colorato e laccato e dovrebbe durarmi una vita.

prima ne avevo uno di plastica, tante soddisfazioni!

buone feste a tutti

-- return of two Hondas

Mauro Pietrobelli

By Mauro Pietrobelli posted 20/12/2010 12:57

Prima di tutto buon Natale a te Davide.

Come contributo alla discussione posso dire che io ho l'albero di plastica, non troppo grande  e le decorazione non le tolgo ripiego i rami e metto tutto nel sacchetto di cellophane e l'anno dopo in 5 minuti è già pronto.

Ciao BigD e buon inizio di settimana.

-- Mamo

Ammammata

By Ammammata posted 20/12/2010 13:13

io uso l'albero di natale in plastica, il mio compito è di portarlo su dal garage all'inizio e rimetterlo a posto alla fine; per gli addobbi ho tre volontarie in casa :\)

-- Ammammata

z f k

By z f k posted 21/12/2010 07:53

Stranamente, nessuno che abbia citato l'obbligatorio (mandatory) xkcd:

http://xkcd.com/835/

CYA

-- z f k

stecolna

By stecolna posted 21/12/2010 09:13

Ciao Davide,

per una volta, non puoi augurare un buon Natale senza scagliarti contro il

mondo intero con queste continue geremiadi?

In altre occasioni mi trovo in accordo con le tue opinioni, ma in questo caso le tue esternazioni mi sembrano

sinceramente fuori luoghi. Se un ana persona vuole comprare un albero di Natale è libero di farlo. L'importante è che NON se ne liberi sub ito dopo le feste.

Molti negozi accettano la restituzione dopo le feste e questo credo sia un ottimo servizio offerto alla clientela.

Buon Natale e buone feste

-- stecolna

SIGLAZY

By SIGLAZY posted 21/12/2010 09:51

Anch'io a casa in città uso un albero "made in china" di plastica e ferro.

Nella casa in montagna avevamo piantato un bel pinetto in giardino e addobbavamo quello, ma oramai sono passati trent'anni e mettere i bimbi su una scala alta venti metri per addobbarlo non me la sento, e così lì abbiamo ripiegato sul presepe...

:-)

-- SIGLAZY

Mg

By Mg posted 21/12/2010 12:53

Io sono anni che non faccio né albero né presepe, però da cristiano cattolico, l'albero non mi dice nulla, mentre il presepe è una rappresentazione della Natività. E poi basta vedere chi l'ha fatto per primo, il nostro Patrono d'Italia S. Francesco (ma era un presepe vivente)

-- Mg

mk66

By mk66 posted 21/12/2010 19:27

Buon Natale e buone feste a te e a tutti i lettori del tuo sito.

-- mk66

Cobra78

By Cobra78 posted 21/12/2010 19:46

Buon Natale.

 

Quoto l'albero artificiale :\)

-- Prendi la vita al minuto, non all'ingrosso.
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire
oggi.

robibo

By robibo posted 21/12/2010 22:31

Tanti Auguri Davide,

io putroppo sono di quelli che a natale diventano coglioni: albero (di plastica) con le stesse palline e luci da anni, festoni alla porta e alle finestre con scritto auguri, il vischio sotto alla porta (non ricordo mai se serve per natale o capodanno, mo lo metto e chi lo sa), un po' di quel nastro luccicante in casa ecc.ecc.

 Sopporterei tutto, ma lo shopping di natale no! quello proprio non lo voglio sentire.

Tanto un regalino bisogna farlo e allora vai con le mostre francescane, le botteghe tuttoauneuro (ne hanno aperto anche uno tuttonovantanovecentesimi) e passo natale meglio che posso.

Un abbraccio,

Roberto.

-- robibo

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 23/12/2010 18:28

Discordo totalmente con chi disprezza, non conoscendo, le festività del Nord Europa. A parte che, come giustamente detto da altri, non è che l'albero di natale nasce in estonia nel XV secolo: l'albero come simbolo della festa del Sole (Yule nel nord europa, culto di Mitra nel Sud Europa, tanto per citare due esempi della medesima ricorrenza) è antecedente al cristianesimo.

Poi meglio coltivare alberi e usarli per Natale che non coltivarli affatto. A casa dei miei, l'albero è sempre stato vero, nel giardino o nel vaso.

-- Anonymous coward

38 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira