Heilà, buon inizio 2022!
Sempre su questo argomento, invece, sono rimasto basito da namebase e dal sistema che vorrebbe sostituire il DNS con il suo equivalente cryptone decentralizzato. Ho deciso di investire circa 20 dollari per comprare HNS (handshake) da spendere per comprare nomi a dominio crypto.
In realtà, comprare è un termine errato, in quanto funziona ad asta pubblica... Si, l'asta, ovvero con puntate e rialzi, fino all'aggiudicazione a chi ha offerto di più.
Ora, se qualcuno prova a dire "decentralizzato" insieme a "libero" o "democratico", giuro che impazzisco. Nel vecchio sistema, chi arriva prima compra il dominio, e il prezzo è quello (10 dollari un .com, 12 euro un .It)... Qui, invece, chi ha più soldi matematicamente vince, e può prendere un nome personale che, con lui, non c'entra nulla. Infatti mi hanno già soffiato il mio "nome.cognome", e non c'è nulla che io possa fare se questo tizio vuole costruire un sito dove, usando il mio nome, può dire quello che gli pare.
Senza parole... Scusa lo sfogo...