Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Quanti Ricordi...Ho lavorato per un paio d'annetti come sistemista in un call center di $molto_grossa_societa'_di_assicurazioni, e per motivi troppo lunghi e noiosi da spiegare continuo a tornarci un giorno a settimana. Ora, in questo posto sono rinchiuse piu' di 200 persone che usano il pc 8 ore al giorno. Quale pensate che sia il livello medio di conoscenza che hanno queste persone del loro strumento di lavoro?Vi do' un piccolo aiutino... Circa due anni fa io e un mio collega eravamo davanti a un pc per fare non ricordo neanche piu' cosa. Una ragazza si avvicina a un pc spento vicino al nostro, e accende il monitor. Poi lo spegne. Poi lo riaccende. Poi lo spegne. Poi si gira verso di noi e fa: "Questo pc non funziona! non si accende!" Vi racconto ora un paio di aneddoti successi piu' di recente, ma prima una piccola premessa: ogni piano e' diviso in isole composte da 4 pc, e ognuna di queste isole ha una piccola stampantina laser, collegata a uno di questi pc e condivisa con gli altri 3. Quando qualcuno mi telefona perche' ha problemi di stampa, un buon 20% delle volte il motivo e' che il pc a cui e' collegata la stampante e' spento. va beh... ci ho fatto il callo e mi sono rassegnato all'idea che 'sta cosa non la capiranno mai. Ebbene, come ogni volta che penso di aver visto tutto, questi riescono a superare se stessi... Un giorno mi telefona una delle responsabili di uno dei gruppi di lavoro:
UL - ciao senti, e' un mese che non riusciamo a stampare, non e' che
verresti a vedere cosa c'e' che non va? mi faccio la mia solita dose di scalini ed entro nello stanzino dove lavora questa povera gente che non riesce a stampare. mi fiondo subito sulla stampante e controllo cavi e spie di segnalazione. Pare tutto a posto, mi giro quindi verso il pc per fare anche qui i soliti controlli di rito e... il pc non c'e'! rimango basito per un attimo, poi mi giro verso la UL
IO - Scusa, ma il pc che stava qua dov'e' finito? Lei mi guarda con aria pensosa per un attimo e poi mi fa: UL - ah.. dici che e' per quello? Altro episodio, sempre sul tema "pensavo di aver visto tutto". Un bel giorno qualcuno della sede centrale di questa fantastica $molto_grossa_societa'_di_assicurazioni decide di fare alcune modifiche a un file access che qui dentro usano tutti, di non testarlo minimamente, e di sovrascrivere senza avvisarci la copia che avevamo sul nostro server. Risultato: 200 persone al telefono per dirci che $applicazione_access non funziona. Ok, si telefona al furbone e gli si fa presente il danno, al che lui promette di sistemare la cosa e nel frattempo fa un'ulteriore modifica a $applicazione_access per far si' che venga visualizzato un cortese messaggio di "lavori in corso". Tempo 20 minuti e mi telefona una ragazza:
CL - Ciaosono$nomedelquintopianohounproblemanone'cheverrestiavedere? Non so come sono riuscito a non dirle quello che ho pensato, e confesso che un po' me ne sono pentito... Concludo con un'ultimo episodio successo in famiglia. Mio cugino ha tre periferiche usb: la stampante, lo scanner e il modem adsl. Un bel giorno la stampante decide che non ne vuol piu' sapere di stampare, ed essendo io "l'esperto di computer" mi chiamano e ci mettiamo d'accordo per una visitina domenica mattina. Conoscendo l'inestricabile groviglio di cavi che giace dietro e di fianco al suo computer, arrivato a casa sua faccio una breve preghierina affinche' sia solo un problema software, dopodiche' mi metto a smanettare col pannello delle stampanti di Windows. Dopo aver appurato che la mia preghiera non e' stata ascoltata, accetto il mio fato e mi sdraio sotto la scrivania. Tiro fuori il suo pc per quanto basta e sbircio dietro per controllare i cavi. Non appena vedo tutti e tre i cavi usb collegati in bell'ordine mi assale una strana sensazione, ma sul momento non le do' peso. Comincio quindi a controllare i suddetti cavi dal lato periferica e la stessa strana sensazione di prima torna a ronzarmi nella testa. Non appena le presto un attimo di attenzione ecco che arriva la soluzione: Quando mai ho visto una scheda madre con TRE connettori usb!?!? Di solito ne hanno al massimo due, e quelle che ne hanno di piu' li montano su delle staffe aggiuntive... Ok, e' giunto il momento di controllare meglio. Tiro fuori il pc e guardo il primo connettore. Guardo il secondo. Guardo il terzo e... non e' un connettore usb! E' la presa ethernet! Se puo' consolarti successe con una CL anche a me, e poi mi telefono' perche' "il mouse non funziona e nemmeno internet"... Avendo esaurito le prese usb col modem e lo scanner, mio cugino ha pensato bene di infilare il cavo della stampante dentro la presa ethernet, tanto la larghezza era uguale e se il connettore entra e' sicuramente la presa giusta, no?
Matteo Cavalieri
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2004