Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Ingegnn...ingiengg...ingenie...vabbe': LUSER!... e finalmente (dopo praticamente un anno esatto dalla prima riunione) si passa operativamente alla migrazione del server web interno dell'hell desk sulle macchine "fighe" (AKA gestite da chi gestisce i server come lavoro, messe nella sala macchine "ufficiale" e via dicendo. Il che non le rende piu' affidabili o piu' sicure, ma evidentemente fa contenta un sacco di gente che se fosse per me starebbe raccogliendo pomodori, e onestamente non sono sicuro che sarebbero capaci di farlo)Premessina d'obbligo: il server web in questione (sotto IIS), dato che risale ai tempi in cui i domini non esistevano, e dato che contiene informazioni che non devono essere visibili a tutti, contiene una serie di funzioncine che gestiscono l'autenticazione in modo indipendente. Questo pero' fa si che tutte le pagine gestite dal succitato sistema debbano per forza essere dei files .asp, in modo da poter includere al volo le funzioni di controllo. Siccome il sistema passera INTEGRALMENTE sotto UN NUOVO CONTENT MANAGEMENT SYSTEM (tenere a mente questo, prego) si tratta di spostare solo i contenuti, buttando via quelle poche righe aggiuntive che servono per il contorno. Dopo aver conosciuto i personaggi coinvolti nell'impresa durante la prima riunione, io mi sono elegantemente svincolato dal problema (leggi: non fatemi piu' vedere 'sti tizi o ne ammazzo qualcuno!), tantopiu' che ho una sola applicazione mia su quel server, la quale fortunatamente non si potra' migrare in quanto si appoggia a dati che non esistono (o meglio, che cesseranno di esistere nel momento stesso in cui quell'applicazione lascera' la nostra sala macchine, dato che i dati mi vengono forniti gia' elaborati "sotto banco" in amicizia da un ufficio che non dovrebbe farlo e che io non ho nessuna intenzione di mettere nei guai). Cosi' ieri compare nel nostro ufficio il tizio che dovrebbe realizzare la migrazione vera e propria, e che si spaccia per programmatore. Chiamiamolo, per comodita', TL (Total Luser). Occhialuto, con l'aria da io_so_tutto, con una certa qual dotazione di gadget tecnologici a seguito. Io, a pelle, l'avrei affogato subito. Orbene, TL si mette a confabulare col mio vicino di scrivania S, attuale gestore del server. Io ero immerso in un fottuto debug di un pezzo di codice visual basic che andava in errore in un posto dove non c'era niente che potesse andare in errore (tipico di microsoft) ma ogni tanto porgevo l'orecchio e ascoltavo.
S: ma si queste sono tutte pagine statiche TL: ma allora perche' asp? (Maccazzo potrei chiamare un file html ".asp" anche solo per poter aggiungere la data di oggi in testa alla pagina, e non lo definirei "contenuto dinamico", no?)
S: te l'ho detto, perche' ci sono questi include! [fast forward]
TL: ma perche' scrivete le pagine in php invece di usare dotnette?
dotnette e' veloce, affidabile... [fast forward]
IO: questa applicazione, che comunque non potrai migrare dato che non so
chi e come ti fornira' i dati, anzi, vedi di preoccupartene, e'
composta da sole tre pagine: la prima in cui hai i form da compilare con
i criteri di ricerca, la seconda che ti mostra l'elenco dei risultati
che corrispondono, e cliccando su uno dei risultati, apri la terza
pagina che mostra il dettaglione. Eppure non mi pareva di parlare tedesco. [fast forward]
TL: si dai copiami quella tavola oracle. ... e tira fuori una custodia in pelle umana contenente un iPod 20Gb.
S: Ah ma dai l'iPod? Come ti ci trovi? ***bullshit meter alert***
IO: anche sul mio tlogic da 40 euro posso selezionare delle playlist,
in piu' ho radio, registratore con encoding MP3 al volo,
line-in, e tanto per essere truzzo, anche la retroilluminazione RGB! ***bullshit meter overflow*** gia' al secondo tentativo! Complimenti!
IO: ...la stessa qualita' di qualunque altro lettore che usi lo stesso
decoder audio della PortalPlayer. Mica li fa la Apple! E casomai te ne
saltassi fuori con lo shuffle, beh, monta un decoder Sigmatel esattamente
identico a quello del mio tLogic! ***bullshit meter exploded while laughing uproariously!!***
IO: A parte che per 4 euro ti ordini il sensore alla qprox e rendi touch
sensitive nello stesso modo anche un rotolo di carta igienica, eppoi
fammi capire: "elettroMECCANICO???????" Ora ... non ho voluto approfondire oltre, ma ho un mio sospetto: secondo me ha detto MECCANICO perche' quando lo usi fa click-click durante la rotazione, ma forse qualcuno dovrebbe anche spiegargli che hanno inventato i buzzer piezo molto tempo fa. La mia automobile non ha neanche piu' i rele', ma le frecce fanno click-click ... guarda un po' ... [fast forward]
S: (girovagando tra i files sull'iPod di TL) Che e' questo RationalRose?? Vabbe' ... non ho particolarmente voglia di litigare (anche perche' sto continuando a litigare col visual basic, 'rtacci sua!) per cui lascio perdere TL e mi concentro su quel sorgente. [fast forward alla macchina del caffe', dove ritroviamo il pisquano in triste solitudine che prendeva il caffe'] S ed io ci avviciniamo cioe' ... stavamo gia' ridendo come dei disperati e abbiamo dovuto smettere.
S: Senti ma toglimi una curiosita': prima che ti assegnassero questo
incarico di sviluppo, cosa facevi? (S alle volte e' geniale!) (un operativo??? AAAAAAARGH!)
S: E com'e' che sei finito a seguire il nuovo sito web? C'e' qualcosa di peggio di un bancario riciclato, manifestamente incompetente, fan di microsoft e degli ingegneri anche quando non centrano nulla?? (Per dovere di cronaca, qualcuno ha risposto a questa domanda dicendo "Si: un avvocato berlusconiano convinto".)
Axeman
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2005