Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Raid: Li Ammazza (quasi) stecchitiTorniamo alle vicende del nostro bellissimo DB Server oracle. Il punto e' che i commenti del nostro Guru Davide seeeee.... e poi? alla mia storiella mi hanno portato a fare qualche riflessione piu' approfondita sulla vicenda.In pratica l'aggiunta di un secondo disco in RAID aveva tamponato il problema dell'inchiodamento, ma il sistema comunque restava un po' piu' lento di prima. Credevo che su quella macchina non si potesse fare molto pių senza stravolgere l'hardware. Dimenticando pero' una cosa fondamentale non avevo pensato ad aumentare la RAM ed avevo puntato tutto sulla velocita' di accesso ai dati, cosa che, a quanto pare, non e' cosė tanto importante quanto pensavo. (Del resto sono un sistemista host, e neanche "informatico": io sono un fisico ambientale e non chiedetemi perche' faccio questo lavoro che tanto non lo volete sapere). Ergo faccio tesoro delle osservazioni di Davide e faccio qualche ricerchina mirata con Gurgle. Si, perche' mi fido di quello che dice Davide, ma voglio anche capire il come mai funziona cosi' (cosa che, chissā come mai, fa incaz... ...volare parecchio il mio capo!) Alla fine, capite le motivazioni tecniche alla base del suggerimento, e capito che in questa circostanza un po' tonno lo sono stato, chiamo $SL.
IO - Ciao, hai 10 minuti per parlare del DB server? Ora, io detesto approfittare della pausa caffe' per improvvisare una riunione, ma in questo caso ho ancora una volta dovuto abbozzare: dove si compra una spina dorsale piu' dura?
IO - Dunque: avrei pensato di aggiungere un po' di memoria al server in modo
da velocizzarlo ancora un po'. Ecco quindi giunto il momento della verita': avviso gli utenti, spengo il coso, aggiungo altri 256 mega di RAM e riavvio. Qualche test a pieno carico e ....porca miseria che differenza! (non che avessi dubbi, del resto). ...se mettevi 1Gb era anche meglio, quando ho portato la ram da 512 ad 1 Gb del mio ex-dbserver i tempi di risposta si sono ridotti ad 1/4 Oggi e' stata una giornata fruttuosa, ho imparato un po' di cose nuove. Ma mi anche č venuto un nuovo grosso dubbio: che razza di analisi aveva fatto $SL all'epoca? tiro ad indovinare: aveva calcolato il minimo di Shared Global ed il minimo di buffering necessario per tirare sul costo Lui, che e' un ing. informatico con tanto di master, come diamine e' possibile che gli sfuggano queste cose che dovrebbero essere basilari? Va be', meglio non fare quelle domande di cui non si vuole davvero la risposta. E comunque.... Grazie Davide pregodiniente .
Daniele
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2004