Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Gli Strumenti Di ErcoleCiao D., ecco una storia che mi ha fatto pensare. Nonostante io non abbia nulla a che fare con l'informatica, sia a livello accademico che professionale, parenti, amici e conoscenti mi hanno eletto "consulente informatico". L' incarico consiste nel riparare/ottimizzare/consigliare su tutto quello che riguarda queste macchine, il tutto a costo zero. ovviamente...Tutto questo mi ha indotto a pensare: se facessi questo di lavoro, ci guadagnerei o andrebbero da un' altro? Sto rubando lavoro a tecnici senza scrupoli? Dovrei essere contento che gli utonti continuino a fare danni, dal momento che sono una cospicua fonte di guadagno per molti? E' veramente nel nostro interesse avere sistemi robusti e a prova di utonto? (Questo ovviamente vale solo nel caso si venga pagati per intervento e non stipendiati da qualcuno.) Forse si tratta di problemi senza senso, dal momento che un OS utont-proof e' pura utopia. Ho pensato queste cose dopo l'ennesimo "questa dovevo ancora vederla". Presentiamo gli attori: P. (io), D. mia cug(g)ina, G., il marito di suddetta. Sabato, ore 19:30 - appena rientrato da lavoro. IO: arrggghhh,finalmente...paceee! Squilla il telefono.
D.: Ciao P., come stai? E ti pareva.
IO: che problema esattamente? L'adsl e' una di quelle "a tempo", una maxitruffa da 2 euro all'ora, attivate grazie alla promozione "due mesi gratis". Inutile dire che dopo i due mesi gratis la suddetta linea sara` completamente inutilizzata. Chiunque capirebbe che i dati di diffusione di internet in Italia sono completamente falsati, dal momento che le crescite sono dovute all' offerta di questa mitica adsl gratis, che viene proposta da operatori di ISP vari che ti scomodano direttamente a casa.
IO.:come si blocca spesso? Il pc in questione monta windows millennium, installato da oltre tre anni, quindi la cosa mi pare perfettamente normale. Quando _ho_ installato l'adsl ho cercato di limitare i danni sostituendo $antivirus_che_inizia_per_n 2001 con un antivirus che funziona e un firewall. D.:se hai tempo potresti venire a dare un occhiata? Poiche' io sono troppo buono mia mamma diceva "coglione" ma il senso e' lo stesso... (quando si tratta di pc) dopo 30 minuti sono davanti al pc, con G. visibilmente alterato perche' D. ha combinato il casino e hanno dovuto interpellare me. Lo schermo e' a 640x480 a 16 colori. Vado nelle impostazioni e cerco di aumentare la risoluzione, ma la cosa e' impossibile. Uno sguardo nella gestione periferiche mi dice che il driver della scheda video e' saltato.
IO.:precisamente cosa hai fatto? G. e' visibilmente mooolto alterato.
IO.:vabbe', dammi il cd della scheda video. Estrae un pacco dall' armadio e dopo un po' trova il cd giusto. Lo sbatto nel lettore cd, il quale si rifiuta di leggerlo. Prendo il cd e guardandolo meglio vedo una consistente quantita' di polvere che si e' ben consolidata sul cd. Pulisco il cd e inizio l'installazione. Installo i driver. Mi accorgo che la scheda video e' una Hercules, che installa anche certi "Hercules Tools". Mentre sistemo il tutto, ecco che parte una chicca. D.:senti P., una mia amica che ha il portatile vorrebbe mettere internet senza fili, ma quanto costa poi? Io non sono molto ferrato sui prezzi della ferraglia wireless, quindi gli sparo una cifra a caso.
IO.:mah, tra access point e scheda (a meno che non sia integrata sul
notebook), un trecento euro circa...ma a che gli serve il wireless? Dico, installare un'altra presa no? A questo punto, leggendo la tua esperienza e quella di axeman penso a quanta roba interessante verrebbe fuori se qualcuno si mettesse a fare war driving anche in una cittadina come la mia. Dopo aver finito di installare i driver, do' un' occhiata nell' installazione applicazioni per controllare il pattume installato, che si rivela modesto. A quel punto G. esordisce: G.:Ecco qui della roba che bisognerebbe togliere, quel gioco di Hercules che non usiamo piu', questo qui, questo "Hercules Tools"! Io cerco di mantenere le mani sulla tastiera.
IO: no, questo no. Allora io entro in Davide mode:
IO:quale parte di "no" non e' chiara? E cosi', forse mentre tu stai leggendo questa storia, io sto installando windows xp profescional e office 2010...ma non la versione taroccata che vorrebbero loro, bensi' una magnifica versione demo perfettamente legale, che scadra' esattamente il giorno prima della consegna di $importantissimi_documenti_per_grossa_azienda.
P.M.
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2005