Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
I Bug Non EsistonoForse e' una cosa contagiosa, ma i programmatori esterni sono degli incapaci. Sempre e comunque. Per comodita' e citazione al Baboon, diro' che questi programmatori sono della Jugoslavia.I programmi di gestione dei documenti sono interamente loro, io non ho fatto da 'beta-tester' aggratis a tutto il sistema, ma il programma di produzione PDF in un certo senso si. E' piu' corretto dire che ci sono stati altri programmatori interni e SL la' davanti, ma un paio di mesi, mentre a me e' toccato starci un anno e mezzo. Naturalmente, i sorgenti non erano a nostra disposizione. Mi ricorda una nota casa di Redmond... Dopo un numero di tentativi indefiniti (numero di tipo Intero-Lungo) di contattare gli jugoslavi, sono risucito a sentire il programmatore (PRJ) che ha messo su tutti i programmi, riga per riga, compreso quello che uso io.
IO: Allora PRJ, ho notato che il programa ha un problema, che dopo un
tempo maggiore di 30 minuti ma inferiore alle 2 ore si blocca. ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!! Se lo vedo che fa cosi', lo testo, ci bestemmio sopra perche' mi serve che lavori per piu' di 2 ore senza fermarsi, come fai a dire che e' impossibile??
IO: Guarda, ti assicuro... E poi, quando vado a preparare il CD, ho
$problema1, $problema2, $problema3, ... Peccato che le e-mail di contestazione fatte da $societa' alla Jugoslavia abbiano anche una BCC a noi.
PRJ: Ok, facciamo allora che io e SLJ (suo capo e ugualmente
programmatore) veniamo su e mettiamo a posto tutto, ok? Dopo un paio di giorni cosi' vennero su, quasi a rendersi ridicoli. E ci riuscirono.
IO: Oh, bene, ecco il problema che dici che e' impossibile. Winblows crasha, si riavvia e mi riloggo.
IO: No, non mi sembra giusto che faccia questo... Ora, lui e' un programmatore, 'dovrebbe' conoscere basilarmente Winblows, perche' cosi' facendo allora gli ha aperto 12 finestre diverse di ricerca dei files? IO: No, non cosi'! Il povero P3-800 si pianta, il disco scava cercando non so che, mentre Winblows esplode una finestrina dove pretende una donazione di $$$. Dopo varie prove riesce a vedere il puttanaio che il suo programmone ha creato, poi si mette al lavoro. Dopo un paio d'ore si ripresenta:
PRJ: M. guarda se cosi' ti va bene Dopo altre due ore si ripresenta.
PRJ: Sai che era successo? $Tool non era registrato! Nel frattempo squilla il telefono.
UL: M., c'e' UL di $societa' (UL(s)) al telefono, te la passo subito. Da quel giorno, PRJ non e' piu' tornato da noi dalla Jugoslavia. chiamalo scemo!
Mario Biagioni
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 24 Dicembre 2004