Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
La superscazzola al clienteDa qualche tempo, anch'io ho seguito le orme di quelli che hanno cambiato lavoro. Ora lavoro per un ISP e, come lato positivo, posso usare Linux anche sulla mia Workstation, ergo: ho dimenticato Windows! Yuppi!! ...you whish... Comunque, anche qui i Servers hanno i loro problemi (e che c'e' di strano in cio'?).In particolare, uno dei (tanti!) problemi che, da anni, affligge il nostro MailCluster sono i TimeOut su NFS quando il carico di E-Mail diventa troppo grosso... Sebbene l'anno scorso siamo passati da Linux a BSD sui MailStores (e c'e' stato un enorme miglioramento!) siamo ancora ben lontani dal non veder piu' i TimeOut sul log... Quindi, visto che pare che il Kernel 2.6 abbia una migliore gestione dell'NFS rispetto al 2.4 (cosa peraltro confermata dal fatto che, dei 3 Mail Servers, 2 usano il 2.4 e hanno tanti problemi e uno il 2.6 e ne ha molti di meno...), si e' deciso di portare anche le altre due macchine dal Kernel 2.4 al Kernel 2.6. Anzi, visto che prima c'era una SuSE 8.1, si e' passati alla 9.1 (non so perche', ma queste sono le decisioni che arrivano dall'alto...). Ovviamente, l'idea di staccare DUE dei TRE Server del Cluster e' stata scartata a priori e quindi abbiamo staccato UN Server (mail03) e abbiamo fatto l'aggiornamento contando sugli altri due per arginare il carico di E-Mail. Giovedi scorso mi hanno comunicato che il Server (del quale prima avevo fatto un buon Backup!) era presente in ditta. Avvisarmi prima di staccarlo era chiedere troppo, ma soprassediamo. La cosa e' pero' da notare! Infatti, se mi avessero avvisato che staccavano il Server lo avrei prima tolto dal Cluster e aspettato che la coda di Exim si esaurisse. Non e' stato cosi'! Vabbe', poco male!, penso io! Che ci vuole ad aggiornare il Server? Domani mattina sara' ben pronto! E in effetti e' stato cosi! Venerdi il Server era pronto, senonche' ci siamo scontrati con un problema: i 3 Servers hanno una scheda ISDN (AVM Fritz!PCI che SCONSIGLIO a tutti!) per spedire le E-Mail via Fax a coloro che hanno richiesto questo servizio. Il problema e' che quella scheda (passiva!) viene vista piuttosto male da Linux. La soluzione, secondo AVM, e' di installare Capi4HylaFAX rilasciato da SuSE e vivere tranquilli. OK! Facciamo dunque cosi'! Il problema e' che quel maledetto Fax non ha nessuna voglia di funzionare. Bestemmie su bestemmie, alla fine scopro Martedi sera che il problema e' un baco di QUELLA versione di Capi4HylaFAX rilasciata da SuSE che permette solo di RICEVERE i Fax, mentre a noi serve solo SPEDIRLI. Alla fine ho trovato, infognata nelle varie directory di SuSE (perche', per qualche strano motivo, non veniva vista dall'aggiornamento di sistema di YaST) la versione corretta e la installo. Fine del discorso! Again: you whish! Mercoledi (tardo pomeriggio) mail03 ritorna finalmente in sala macchine e io lo ripristino nel gestore del Cluster. Appena collegato la coda comincia a svuotarsi (ovvio!) e a mandare le E-Mail nelle caselle dei clienti. Oggi uno dei tecnici dell'HelpDesk manda un'E-Mail a un mio collega (chissa' poi perche', visto che il responsabile del MailCluster sono io) inoltrando l'E-Mail di un cliente che, tra il perplesso e l'incazzato, chiedeva come mai la sua E-Mail che portava la data di Giovedi scorso fosse arrivata solo oggi. La spiegazione, per me, era ovvia! L'E-Mail era nella coda di Exim su mail03 che NON e' stata svuotata prima dell'update, quindi e' rimasta li fintantoche' il Server non e' stato ricollegato al Cluster e da li e' poi finita nella casella dell'utente. Tutto bene, quindi? No! Assolutamente! Mica si puo' dire qualcosa di simile ad un cliente! Il tecnico in questione, dopo aver ascoltato la mia spiegazione, spedisce quindi un'E-Mail di risposta al cliente (e mi mette in BCC). L'E-Mail suona piu' o meno cosi':
Egr. Signore, Giovedi scorso uno dei nostri server ha avuto un errore nella gestione della coda, inspiegabilmente non tracciato dal nostro monitor di sistema. La cosa e' passato inosservata fino a ieri quando, per altri controlli, lo abbiamo notato e prontamente riparato. Scuse e salamelecchi vari Il supporto tecnico Che dire? Piu' superscazzola di cosi'... Non ho ben capito, cosa pretendevi che facesse? Che invocasse la Maledizione del Faraone?
Luca Bertoncello
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2005