Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Mai Dire CVS!Da qualche anno io ed i miei due colleghi del gruppo di lavoro Web stavamo continuando a sviluppare una $applicazione_web per $azienda. Essendo un gruppo di lavoro e non una persona sola coinvolta nello sviluppo, per evitare di incasinare i sorgenti utilizzavamo il CVS (Concurrent Versions System), famosissimo sistema di condivisione dei sorgenti, scelta per la quale io ed il mio collega che chiameremo Ronin eravamo entusiasti; ci trovavamo benissimo. L'altro mio collega, che chiameremo Alan, era stato sempre contrario ad usare il CVS, per motivi che ancora oggi non conosco, ma siccome ? un tipo democratico ha accettato, a suo tempo -e suo malgrado-, di usare CVS come strumento per lo sviluppo.Una mattina di inizio novembre, sento Alan tirare un bestemmione: "????*???::-:;?!!!, io l'avevo detto che questo CVS non serve ad un ca$$o! Ho perso TUTTE le modifiche di ieri!". Sapendo che ieri lui aveva fatto un mare di modifiche io e Ronin ci siamo allarmati perche' avevamo fatto altrettanto: abbiamo fatto prima un backup compresso del nostro repository in locale, poi un `update' dal repository del server CVS e dopo una rapidissima scorsa dei sorgenti e un confronto dei numeri di revisione non abbiamo riscontrato alcun danno: tutte le modifiche committate la sera precedente erano li', intatte; sono Alan le aveva perse. Non sapendo a cosa pensare, ne' a che santo votarci (avevo pensato a Santa Rita, che e' la Patrona delle Cause Disperate, ma Ronin ed Alan sono atei), chiedo al nostro SysAdmin se lui stesso o qualche altro utente del nostro server CVS avesse notato in qui giorni qualche anomalia. Niente. Riprendemmo a lavorare. Il giorno dopo di nuovo, stessa storia: ribestemmione extra-large. Per fortuna, pero' Alan era riuscito a ripristinare qualcosa per via di una copia di sicurezza eseguita saggiamente il giorno prima. A questo punto, entrambi abbiamo chiesto ad Alan: "Alan, scusa, ma che operazioni compi per utilizzare il CVS, puo' essere che salti qualche fase?" Ed Alan: "Faccio le operazioni piu' semplici di questo mondo: un `update' del repository locale dal server, poi sviluppo in locale, poi un ulteriore `update' prima del `commit' definitivo sul modulo del repository CVS sul server". Non faceva una grinza, era tutto perfetto. Dopo un po' di minuti si parlava d'altro, ed Alan disse: "Bah, come passa il tempo, E' FINITO NOVEMBRE!". Passa un secondo o due, io e Ronin fummo simultaneamente percorsi dal brivido gelo del terrore di chi aveva capito tutto: Alan aveva l'orologio di sistema avanti di 3 settimane per testare una feature ma non lo aveva MAI aggiustato dopo i tests, peccato che CVS tiene conto della data di modifica dei files.
M.R.
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2004