Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Il SuperTech Che Venne Per $FreddoGiovedi' ore 11:00 e' pianificata una conference call (una telefonata!) con $supertech francese maxi esperto di un prodotto per la gestione dei documenti (che chiameremo $freddo) di cui dobbiamo fare l'aggiornamento dalla versione 3.3 alla 4.2.1.Giovedi' ore 10:30 squilla il telefono:
IO - (la reception?) Ciao, che c'e'? In pratica il mio SL ed SL di $supertech si sono capiti molto bene e $supertech e' arrivato direttamente per aggiornare il prodotto... va be', tanto l'avremmo fatto in ogni caso. Ok, $supertech dice che il lavoro si fa cosė: siccome ci sono state almeno 3 releases nel mezzo, bisogna aggiornare la 3.3 alla 4.1 e poi la 4.1 alla 4.2.1. Va bene, al lavoro. Il giorno dopo abbiamo la 4.1 installata e dopo un altro giorno i documenti sono stati migrati sulla versione 4.1, altri 2 giorni ed abbiamo il tutto sulla 4.2.1.
$supertech - ecco, ora si puo' cominciare a registrare i documenti sul nuovo
server. In pratica se si registrano uno ad uno i documenti tutto va bene, ma se si registrano tutti in blocco via batch il server crasha. Inoltriamo il problema alla casa madre negli USA e nel frattempo $supertech propone di mantenere la versione 4.1. Reinstalliamo la 4.1 e proviamo: ok, pare funzioni...... ma un momento.... che storia e' questa? Il client web fa un po' di casino con le date perche' le usa solo con il formato americano (mm/dd/yyyy) quindi la ricerca per intervallo di date non funziona visto che tutti i nostri server e client sono all'europea. Ma $supertech ha gia' la risposta pronta: installiamo la patch 4.1.5 che dovrebbe risolvere il problema. Ed infatti ecco che il client web funziona correttamente, peccato che poi non funziona piu' la gestione delle date nel client non web che, per esempio, usa l'amministratore (cioe' io), per cui non si puo' piu' amministrare il server. Conclusione, $supertech dopo una settimana torna a Parigi con la promessa di tornare un mese dopo con la soluzione del problema della versione 4.2.1. Noi nel frattempo continuiamo ad usare la 3.3 che, pur non essendo piu' supportata, funziona che e' una meraviglia. Ho scoperto che $supertech guadagna 5 volte quello che guadagno io.....
Daniele Levi
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2004