Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
RAID li ammazza stecchitiHoka Hey: oggi e' un buon giorno per morire. Lo dicevano gli Apache e questo deve avere pensato il buon DB server Oracle di $Usatissima_antichissima_applicazione. 4 dischi su 6 hanno deciso nel giro di una mattina che era ora di basta (azz, ma nessuno fa manutenzione sui server?)Il nostro fantastico SL prende in mano la situazione e dice: gia' che ci siamo cambiamo il server. E fin qui nulla da eccepire. Tenete a mente che questo server deceduto era un vecchio pentium-pro 200 con Winblows NT server 256 MB di ram diskato in raid 5 (con dischi SCSI) con 30Gb totali di spazio. Essendo il collega della rete impegnato su altri problemi, $SL decide che devo occuparmi io (malgrado sia, ufficialmente, un sistemista host) del nuovo server, cosi' eccomi catapultato in un briefing con $SL che mi indottrina sul perche' e sul percome dell'attivita':
IO - ma perche' io? e su questo ha abbastanza ragione: di SATA leggi peste e corna e se ti sono morti 4 dischi su 6 SCSI figurati IDE... A questo punto mi sono rassegnato ed ho disconnesso il cervello per evitare di trovarmi i gioielli di famiglia in cantina. Passiamo a due settimane dopo (avete capito bene: 2 settimane per avere un PC desktop!) Installo Winblows 2000 server (dopo avere rimosso winzoz XP home fornito di serie col PC), l'Oracolo 8i, l'applicazione e... miracolo: va tutto al primo botto! Non ci posso credere. Vuoi dire che il boss aveva ragione? Faccio un po' di test sull'applicazione e pare che sia anche abbastanza veloce. Mi sa che stavolta sono stato troppo pessimista. Mando un messaggio a tutti gli utenti interessati che il tutto e' di nuovo disponibile e passo ad occuparmi di altre amenita' (riorganizzazione di files VSAM, tabelle DB2 e via cosi'). Neanche un'ora ed incominciano le telefonate.
UL1 - Ciao $IO: non va piu' $Usatissima_antichissima_applicazione. Rimando a tutti gli utenti di cui sopra un messaggio di "davidiana" memoria tipo "lo so, ci sto lavorando" e mi metto a fare un po' di controlli. E scopro che quando piu' di 5 utenti lanciano delle ricerche su quel DB dal client il povero disco IDE rallenta a velocita' da lumaca, a quota 10 utenti le query vanno in timeout prima che il disco "sputi fuori" la risposta. probabilmente manca memoria. Chiamo subito $SL e gli mostro il tutto.
IO - e' proprio quello che temevo. Guarda. In meno di 2 ore installo e configuro il tutto, sotto il vigile occhio di $SL e via che riproviamo. Risultato: ad oggi sono 4 mesi che siamo in produzione ed il sistema non si e' piu' inchiodato. E' solo un filo piu' lento del "vecchio", ma nessuno se ne e' mai lamentato. $SL non ha piu' detto una parola in proposito. Io ho imparato ad avere piu' fiducia nelle mie sensazioni e nei miei due neuroni.
Daniele
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2004