Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
I Dischi Son Finiti...Questa simpatica storiella, a differenza delle altre, l'ho vissuta indirettamente; per una volta, il cretino non ha agito su un sistema amministrato da me... (grazie!)Settimana scorsa mi accorgo che il web server del dipartimento di informatica ha esaurito lo spazio sugli HD. Subito telefono all' amministratore di questo server per chiedergli se fosse gia' al corrente del problema. Naturalmente fino ad allora nessuno si era ancora accorto che gli HD erano pieni. In effetti monitorare cio' che succede sulle macchine piu' importanti del nostro dipartimento non e' tra i compiti di un team di supporto efficiente... Il responsabile dell' ISG (coloro che dovrebbero amministrare i nostri server) mi dice che avrebbe cercato di risolvere immediatamente il problema. (Finalmente qualche cosa che ha priorita' maggiore della pausa caffe'!!!) Vengono cancellati 3.5GB di dati non piu' necessari (si spera!) ed il nostro caro web server puo' nuovamente respirare. 3.5GB non sono tanti, ma considerando la dinamicita' del nostro dipartimento, sarebbero bastati per i prossimi 3,14 anni! Questa mattina appena arrivato in ufficio si ripete la medesima storia. Mi accorgo che lo spazio sul web server e' finito, telefono all' amministratore, mi dice che non se ne era ancora accorto e che avrebbe cercato di risolvere il problema. In ogni caso la faccenda lo stupiva parecchio perche' fino ad ieri c'erano ancora a disposizione i fatidici 3.5GB. Dopo qualche controllo si scopre che un assistente, candidato al premio nobel, ha creato 7 file chiamati reserve1, reserve2, reserve3, reserve4, reserve5, reserve6, reserve7 ognuno di 500MB. Rapido conto: 7 * 500MB = 3.5GB Ok tutto lo spazio del server e' nuovamente occupato. O meglio RISERVATO.... Password Un assistente appartenente al nostro gruppo, oggi verso le due viene nel mio ufficio per chiedermi se ho una macchina con windows e coreldraw. Il mio laptop ha tutto quello che ha bisogno, gli creo un account e poi gli do tutto in mano. Alle 2.30 mi telefona chiedendomi se so la sua password di samba sul fileserver. (Il mio hobby preferito infatti e' studiare password). Gli dico che l'unica persona a saperla dovrebbe essere lui e che eventualmente puo' farsene dare un'altra dall'ISG (gli amministratori centrali) perche' io non posso farlo. Lui, capendo tutto mi chiede se posso creargliene una nuova io. Gli rispiego che senza password di root la cosa e' assai difficile. Alle 5.30 ritorna da me con il laptop. Io felice penso che e' riuscito a far tutto quello che doveva fare e mi restituisce la macchina. Appoggia il laptop piu' alimentatore sul mio tavolo e mi dice con faccia sconsolata che purtroppo non ha potuto editare i sui files perche' non riesce ad accedere a samba. Ok, 3 ore per capire che senza password non si puo' accedere a samba. A questo punto mi vengono in mente diverse altre possibilita' (scp, AFS, Floppy, Memory Sticks USB, Mail, ecc, ecc) Luca Previtali
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2003