Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

GUI, questa sconosciuta

SL, capo dell'azienducola di cui alle puntate precedenti, mi affida il compito di realizzare, in una settimana, la procedura di gestione delle corse natalizie (dette anche strenne, o piu' familiarmente, RENNE!).

Non c'e' problema, mi dico e riferisco a lui... con VB6 una settimana per quello che mi si chiede di fare e' forse pure troppo, tralasciando tutto il resto, perche' le strenne sono urgentissime (siamo a fine novembre).

Parto in quarta, una mezza giornata per l'analisi dei dati, un'altra mezza per l'analisi delle funzioni, il secondo giorno mi metto a lavorare sui form e li finisco. Ovviamente il tutto sono in puro stile Winzozz, sfondo grigio per form, pulsanti e label, sfondo bianco per caselle di testo, combo e listbox, font standard per tutti i controlli a MSSansSerif10 colore nero, ecc. ecc., insomma cerco di non cambiare nulla piu' del necessario, per fare piu' in fretta possibile.

Alla fine del quarto giorno sono abbastanza soddisfatto: le funzioni sono realizzate; il controllo degli errori, per quanto puo' permettere VB6, e' a punto, l'applicazione in ambiente di test non sembra dare problemi.

Vado da CL, personaggio molto simpatico e alla mano, che e' quello che dovra' usare l'applicazione e gli faccio vedere l'insieme; gli sta bene, salvo un paio di osservazioni che metto a posto on-line (potenza dell'IDE di VB6... almeno quella...).

Vado da SL.

IO - Senti, io avrei finito, hai cinque minuti per vedere il flusso completo? L'ho gia` fatto vedere a CL e dice che gli va bene...
SL - Facciamo domattina, ora da fare... poi CL mica sa tutto quello che serve all'applicazione... (ma se la deve usare lui... bah!)
IO - Beh, se sta bene a te... guarda che a dicembre mancano due giorni!

FF alle 12 del giorno dopo...

SL - Eccomi qua, allora, vediamo un po' 'sta procedura...

Clicckete, clak... parte... stampa bollini, inserimento corse, assegnazione... ecc. ecc. gli presento l'intero flusso...

SL - Si`, il flusso mi sembra che vada bene, le funzioni ci sono, avrei solo una piccola osservazione...
IO - E sarebbe? (gia' digrignando i denti, perche' so che sara` una caxxata immane...)
SL - Devi mettere lo sfondo nero su tutte le maschere, le maschere devono essere a tutto schermo e tutte le scritte devono essere in bianco con font CourierNew!
IO - Oibo'! E perche'?
SL - Perche' questo sara' lo standard di tutte le applicazioni aziendali!
IO - Scusa, non e' per mettere bocca, ma il motivo?
SL - Perche' mi piace di piu'!

Non ha detto proprio cosi', ma quello che ho scritto e' la traduzione in linguaggio comprensibile agli umani degli yadda yadda, bla bla, yuppie yuppie che ha farfugliato.

Dopo lunghe ricerche presso chi lo conosce, finalmente ho compreso il motivo: tempo fa e' andato a fare visita al CED di $grossissima_azienda_di_trasporti, e li' ha visto gli operatori lavorare davanti a uno schermo nero con scritte bianche (presumo, e ne sono sufficientemente certo, avendo lavorato in ambiente Pubblica Amministrazione Centrale, che lavorassero in emulazione terminale connessi a qualche mainframe MVS situato chissa' dove negli USA... e le scritte sono pressoche' sicuro che fossero arancioni o verdi...)

Insomma: i Pc della sua azienducola, con montate enne versioni diverse di Winblows - addirittura ce n'era una con il 95, horresco referens! -, connessi in una minirete a un server Linux dovevano avere le stesse modalita` grafiche di terminali di $grossa_multinazionale_di_cui_sopra connessi a un mainframe!

Rimango a bocca aperta, dopo la sua osservazione, ma, come si dice... "attacca il ciuccio dove vuole il padrone"...

Percio` mi rimetto a lavorare alla GUI per renderla il piu` possibile simile a un'applicazione DOS (sic!)

Alla fine del lavoro, l'applicazione funziona, fa quello che deve fare, ma ha un aspetto ORIBBILE (la singola R e la doppia B sono volute, alla romana!)...

Qualcuno conosce la GUI e a cosa serve?

Mauro Antonetti
1 Dicembre 2004


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2004