Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

Il Cavo

E' una tranquilla giornata di lavoro, di quelle che fuori piove e tu sei felice perche' stai in ufficio e non hai il giorno di riposo/ferie in cui resti a casa imbronciato perche' fuori piove. E mentre si pensa a questo e a quello, mi chiama l'HelpDesk (HD)

HD - Ciao, ho un problema in $succursale di $magazzino e tu sei l'unico che puo' risolvermelo.
IO - Andiamo bene... chi ha deciso di nominarmi salvatore della $succursale ?
HD - Ti spiego: $succursale ha un problema su una stampante, ed ha chiamato in $magazzino , poi di li' hanno chiamato il loro HD Locale , che ha chiamato me. Io ho chiamato il sistemista, che non sapendo bene cosa dirmi ha fatto il tuo nome.
IO - Se nemmeno il sistemista ti ha dato una risposta, son curioso di sentire a che ti servo io. Spara.
HD - Allora, in $succursale hanno una stampante che non funziona, i tecnici hanno cambiato il cavo e con il cavo nuovo funziona benissimo. Il problema e' che vogliono tenere il cavo vecchio e trovare un'altra soluzione.
IO - La soluzione e' stata gia' trovata: sostituire il cavo. A questo punto mi sfugge a che ti servo io...
HD - E' che il cavo nuovo sta in mezzo ai piedi perche' e' troppo corto...
IO - Ma se fosse veramente corto, non riuscirebbero a collegare A con B.
HD - Si', ma il cavo nuovo passa in mezzo ai locali di $magazzino e questo e' un problema perche' e' letteralmente fra i piedi. Loro vogliono continuare ad usare il cavo originale che passa dentro i muri ed e' lungo 150 metri.
IO - Centocinquanta metri ???
HD - Si', loro chiedono che tu alzi la velocita' di stampa dal server cosi' che i dati vengono inviati piu' velocemente alla stampante...
IO - ......
HD - ...in questo modo non avrebbero piu' stampe incomplete ma i dati arriverebbero tutti insieme percorrendo la distanza del cavo e cosi' risolviamo il problema.
IO - Il fatto che la sostituzione del cavo ha dato ottimi risultati, non ti dice niente ?
HD - No, cosa dovrebbe dirmi ?
IO - Ad esempio, che il cavo in uso si e' guastato da qualche parte. Oppure che un cavo di 150 metri potrebbe benissimo avere delle dispersioni di segnale.
HD - Non sapevo che esistessero le dispersioni di segnale ...
IO - Esistono, se non sbaglio gia' dai 30 metri in avanti bisognerebbe fare attenzione. Strano pero' che debba dirtelo io, mi aspetterei che i tecnici che stendono cavi sappiano come funzionano le cose che hanno in mano.
HD - Ho capito cosa vuoi dirmi, ma non vorrai mica che in $succursale cambino un cavo cosi' lungo...
IO - Di sicuro non lo cambio io, quel che fanno laggiu' non sono fatti miei. E se con un nuovo cavo funziona tutto a meraviglia, io sul sistema non tocco una virgola. Hai altri suggerimenti ?
HD - Chiamo in $succursale e gli dico di cambiare il cavo.

Non sapevo che accelerare l'invio dei dati servisse a ridurre i tempi di stampa. Devo suggerire una cosa simile ai gestori delle autostrade, magari andando tutti a velocita' elevate puo' servire a ridurre i tempi di uscita dal casello, e magari pure a farci dimenticare gli ingorghi.

E' l'equivalente di mettere il PC su un tavolo, cosi' i dati scorrono meglio nel cavo di rete...

Stefano `Steve` Ferrari
5/5/2004


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2004