Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Due Modem Sono Meglio Di UnoProtagonisti:IO: io BP: la mia ragazza
Profilo:
Antefatto: un giorno mi viene la dannata idea di suggerirle di aprire un accout di posta elettronica, in modo da poter scambiarci delle mail (io lavoro lontano da BP). La scelta cade su un accout tiscali, perche BP conosce quella schermata (le colleghe al lavoro usano un account di tiscali per la loro posta privata e BP ha avuto occasione di vedere come fanno)
IO: (dopo averle spiegato il concetto di posta elettronica) ...quindi e'
chiaro, no? al lavoro, ti crei un accout su tiscali, e poi ti puoi
collegare da casa col modem. (2 settimane dopo)
IO: (consegnando due fogli) ecco qui le istrizioni... questo e' il link
per arrivarci, vedi? e' scritto a pie' di pagina. (2 settimane dopo) DRINN... DRINNN....
IO: ciao (Sabato scorso passo a prenderla per una passeggiata, e gia' che ci sono, do' una occhiata al modem. Ovviamente, e' tutto PERFETTAMENTE incastrato sotto il tavolo)
IO: dunque... cavo seriale collegato, alimentazione presente, cavo
telefonico collegato (che si perde sotto il mobiletto porta pc)....
scusa, ma dove la presa telefonica?
IO: (guardo quello che in realta e' un modem PCMCIA per portatili del
quale PB aveva connesso la spina che sarebbe dovuta essere connessa
alla presa telefonica, all'ingresso del modem... Evitando di strozzare
chi un giorno potrebbe partorire i miei figli, dico) ...ehm.. no,
questo, e' un modem per portatili (lo avevo dannatamente dimenticato
nel sacchetto ah! quindi il colpevole alla fine sei tu!) tu
dovevi staccare il cavo telefonico dal (glielo avevo detto TRE volte,
ahhh!) tuo telefono ed attaccarlo al modem, vedi? (mostro come si fa
e la guardo con occhi assassini) clikkete.... click ... click.... (faccio partire il programma di connessione remota) nome utente gia' presente nella apposita casella....
IO: ok, quale e' il numero telefonico?
Roberto
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2004