Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
La stampante mortaLe giornate stanno passando tranquille, io lavoro a risistemare il caos presente sul server (un W2K senza nemmeno il SP1 e centotrenamila servizi attivi!) e nessun CL/UL mi sta' rompendo le scatole (questa e' la cosa piu' importante).Ad un certo punto.......squilla il telefono cordless e io penso: perche' cavolo lo ho portato.
UL: La mia stampante non funziona piu'! E' morta non si accende, non stampa
non fa nulla! In un certo senso mi mancavano un po' i problemi dei vari UL/CL. Si trova a meno di 200 metri dalla sede centrale e c'e' un bel sole quindi decido di andare a piedi. Arrivo nell'ufficio distaccato. IO: Dove si trova la stampate teoricamente defunta? Vedo una bella stampate laser di rete della HP, nascosta in un angolo. UL: Nel mio ufficio, vieni da questa parte. Era una vecchia HP a inkjet di almeno 6 anni quindi era plausibile una rottura dell'alimentatore, o un qualsiasi altro guasto. Io a quel punto mi sporgo per vedere se il cavo di alimentazione fosse VERAMENTE ben collegato e sorpresa: non c'e' il cavo! Non c'e' nemmeno l'alimentatore!
IO: Dove e' finito l'alimentatore? Mostrandomi il cavo di alimentazione del monitor.
IO: NO! Se non va la stampante, perche' dovrei chiederti se e' ben inserito
il cavo di alimentazione del monitor? E poi scusa tu per telefono mi hai
detto che il cavo della stampante era ben collegato! Warning !!!Inizio modalita' ricerca autonoma guasto!!!! Spiegazione: io ho creato nella mia mente (lo so, sono malato) alcune "modalita'" ognuna delle quali e' specializzata in un determinato campo, una di queste e' la modalita': ricerca autonoma guasto, che consiste nell'ignorare categoricamente ogni richiesta da parte di UL/CL e di capire da solo cio' che non va' e risolverlo indipendentemente dal fatto che fosse quello che UL/CL voleva che risolvessi.
IO: Si ok, senti quante pagine ha stampato la stampante prima di bloccarsi? Vado la' e vedo che lampeggia una lucina e un messaggio sul display dice: "Inceppamento carta! Richiesto intervento manuale". IO: Si e' solo inceppata la carta. Apro la stampante, tolgo il foglio incastrato, chiudo e la stampante riparte e stampa tutto cio' che si trovava nella cache della stessa, incluso il terzo foglio del documento che UL stava stampando.
UL: Ecco la terza pagina, grazie mille. E scusa per prima, c'e' stato un
malinteso." Io mi prendo la stampante e me ne torno nel mio ufficio con un rottame dato che, me ne sono accorto dopo, tutto l'inchiosto e' andato ingiro per la stampate sporcado tutto elettronica compresa, e aggiustarla costerebbe di piu' che comprarne una nuova. C'e' un'altra cosa che devo dire, gli impiegati sono gentili, ovvero dopo che ti chiamano ti ringraziano e si scusano venti volte....per averti fatto perdere tempo!
Diego (SysControl)
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2003