Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
La Pietra di SelceGiunse alfine il momento in cui BOFH riusci' a sollevare la testa dalla montagna di $roba_fetida_marrone in cui e' sempre stato dall'Inizio dei Tempi e a pormi la mai troppo desiderata frase.BOFH: $licantropo, finalmente avrai una tua macchina di testing su cui potrai smaialare quanto vuoi per $applicazione, e una macchina di produzione separata per quando vuoi mettere all'esterno $applicazione. Nota di colore: $applicazione e' un progettino che nacque tre anni fa in pausa pranzo, quando in azienda eravamo in tre di numero, e che gradualmente (e sempre in pausa pranzo, o la notte a casa, o in viaggio in treno) e' cresciuto fino a diventare svariati mega di applicazione che gestisce trouble ticketing, commesse, attivita' esterne, rava, fava e altro. Tra l'altro $applicazione e' sempre stata il "campo giochi" aziendale: avendola sotto diretto e personale e strettissimo controllo, ogni qual volta usciva un elemento di configurazione nuovo lo testavo li' sopra e poi tutti ne gioivano. Insomma, il classico caso di "buona volonta'". IO: Magnifico! Cosi' finalmente posso risolvere tutti i problemi di configurazione... e mettere su $jdk ultima versione e $micino e $noto_database_server_open_source e... al che vedo due sopraccigli alzati: quello di BOFH e VBOFH (Vice-bofh).
BOFH: No, aspetta, come tu ben sai noi utilizziamo $distribuzione. (nota di colore: $micino e' 100% java) e tra una versione e l'altra i coglionazzi si divertono a riscrivere meta' delle api, cambiare .jar e via dicendo...
IO: Ma non potete installare semplicemente $micino copiando le cartelle
come faccio io su %MIO_PC_PERSONALE%?
(grugnito mal represso)
IO: ma il connettore lo configuri una volta sola! Interviene un CL presente nella stanza: CL: ma che dici? il connettore lo configuri UNA volta sola! E da li' in poi il connettore non saltera' piu' fuori. Meno uno. Passiamo al resto...
IO: ma se sperimento una funzionalita' di $micino piuttosto che di $dbserver
poi non posso metterla in produzione perche' non e' pacchettizzata su
$distribuzione? ancora con 'sto connector?!? Abbandono quindi la tenzone per sfinimento. Nulla da fare. Tra le altre cose $distribuzione pacchettizza: $micino piuttosto anzianotto in "stable" (versione 4, per la versione 5 non c'e' niente da fare. E non chiedetemi PERCHE' $distribuzione non cacchia neanche di striscio $micino 5 e $micino 5.5) $dbserver in versione vetusta in "stable" e versione semirecente in testing $java almeno un paio di release piu' indietro ...ecc ecc.
La morale? Non discutere coi sistemisti, perche' cio' conferma la legge di
Murphy, in particolare: In particolare vi invito a riflettere su questo fatto: Sono i sistemisti che devono mettere su le macchine con i requisiti che i programmatori richiedono (e li richiedono, a differenza dei CL di "davidiana" memoria, con chiarezza e precisione) o sono i programmatori che devono chiedere ai sistemisti CON COSA possono fare le loro applicazioni? Commenti graditi, a me sembra che qui qualcosa giri al contrario :-) Vuoi il mio commento? eccolo!
Cinghiale Mannaro
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 28/12/2004