Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Piu' sono "Upper", piu' sono ULPomeriggio abbastanza convulso, ma il destino e' in agguato e ricevo la chiamata di UL. Ora, questa persona dirige uno dei rami commerciali della ditta, ed e' il classico luser che si definisce "utente avanzato": si fa' affascinare da tutte le tecno-ca$$ate all'ultima moda, le prova tutte ed incasina tutto: piu' che un UL, si tratta di un ULL (LuserLuser)!Una chiamata di ULL significa una fesseria risolvibile da chiunque, oppure un casino pazzesco (ovviamente causato da lui) che portera' via almeno tre ore di tempo....
ULL - Buongiorno, sono ULL. (suona cantilenante) Mi porto sul suo pc; mi fa' sedere al suo posto (almeno in questo e' corretto), lancio Lookout Express ed effettivamente va in dump. ULL e' l'unico in ditta ad usare questo programma per la posta, perche' ha bisogno di copiare i file sul portatile quando va' fuori sede, e di aggiornarli sul desktop quando rientra: guardo nella cartella personalizzata dove ci sono i file e vedo un "Deleted Items.dbx" di .... SESSANTA MEGA DI POSTA CESTINATA!!!!! MA CHE C4$$@!!!!! Ok. Respiro a fondo senza farmi notare. Rinomino il file, rilancio Lookout e (come dico a mio figlio di tre anni): Magia! Si apre senza problemi. Richiudo, rinomino il file come "transito.dbx", riapro il programma e gli spiego il problema:
IO - Lei ha scelto di non svuotare il cestino all'uscita, quindi... Dopo due giorni controllo gli stessi file: "Deleted Items" arriva a oltre 30 MB, ma stavolta non gli dico nulla. Potrebbe essere la volta buona per far capire alla direzione che un utente che perde migliaia di messaggi indirizzati all'ufficio commerciale, forse non e' poi cosi' tanto avanzato ;-)
Paolo B.
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2004