Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

Il SuperTech che Torno' per $freddo

Vi ricordate il $Supertech che promise di tornare con una soluzione per $Freddo all'incirca dopo un mesetto? Ebbene all'alba di marzo, ovvero 3 mesi dopo, eccolo bussare alla nostra porta. Va be', meglio tardi che mai. Tra l'altro, penso io, piu' tempo = soluzione migliore.

$Supertech - allora, finalmente ora il server non va in crash. Possiamo installare.
IO - ok, allora installiamo.

L'installazione fila via che e' un piacere. Testiamo il tutto e, miracolo! Funziona davvero.

ah! ecco perche' nevicava!

IO - Benone, ora possiamo attivare il client web.
$Supertech - Certo, questa versione, la 4.2.1 non ha i problemi della 4.1.5 (ndr: la 4.1.5 era quella che aveva il problema della gestione date all'americana che non funzionava con le date all'europea).
IO - ok, partiamo con una bella ricerca... clickety-click... 0 documenti. Come 0?
$Supertech - no, non è possibile: hai sicuramente sbagliato.
IO - ehm... può darsi: vediamo...mah, a me pare tutto giusto, ma non trova nulla.
$Supertech - ma i documenti ci sono?
IO - Certo, sono nel DB, vedi? Ummmm mi viene un dubbio.

Riprovo impostando la ricerca per periodo anzichè per intervallo di date.

IO - Toh, ora funziona.

E vedo con la coda dell'occhio $supertech che impallidisce. In pratica abbiamo scoperto che anche la versione 4.2.1 ha lo stesso baco della 4.1.5 sulla gestione delle date.

Conclusione, $supertech dopo una settimana torna a Parigi con la promessa di tornare un mese dopo (seeee......) con la soluzione del nuovo problema della versione 4.2.1. Noi nel frattempo continuiamo ad usare la 3.3 che, pur non essendo piu' supportata, funziona che e' una meraviglia.

Perche' questa conclusione non mi e' nuova? Ho come un senso di deja' vu.

Daniele Levi
18 Marzo 2005


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2005