Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Quando gli elettricisti non trovano la presaErano due giorni che non capitava nulla di anormale e la cosa un po' mi preoccupava. Ad un tratto suona il telefono, e' CL.
CL: Non mi funziona piu' la posta elettronica! Io nemmeno prendo in cosiderazione il fatto che il server abbia problemi dato che da quando sono qui non mi ha mai dato problemi. Riattacco il telefono ed ecco che risquilla immediatamente.
CL2: Non mi funziona la posta da almeno dieci minuti! Io penso: due CL mi dicono che la posta non va', forse c'e' davvero qualche problema. Controllo velocemente, ed e' vero, il server non risponde, ssh: nulla, ping: nulla. Allora mi avvio verso la minuscola sala server nel seminterrato, dove si trovano il server principale (Win2k) e un altro server (con Linux), il cui compito e' quello di gestire solo ed esclusivamente la posta elettronica. Nel cammino incontro SL.
SL: Ciao, sai gia' che non funziona la posta vero? Promemoria: Devo cercare SL2 e chiedergli se deve dirmi qualche cosa. Al primo piano mi intercetta UL.
UL: Senti il server di posta probabilmente e' morto. Ma solo io non ero al corrente dell'arrivo di questi dannati elettricisti?
UL: A loro serviva una presa per collegare i loro attrezzi e dato che nel
seminterrato non ci sono prese a parte quelle nella sala server CL3
gli ha dato le chiavi per entrare. A quel punto lascio UL e corro a velocita' Warp in sala server, chiedendomi perche' hanno dato le chiavi della sala server a CL3, mentre io non mi fiderei a dargli nemmeno un giocattolo per bambini. Arrivo nel corridoio con una porta blindata che da su un'altro corridio la apro e vedo che gli elettricisti che hanno gia' fatto una barca di buchi nel muro e dei trapani talmente grandi che per farli funzionare serve una centrale atomica. E mi chiedo come diavolo ho fatto a non sentirli!
IO: Dove avete collegato la prolunga? Mi porta in sala server, probabilmente non pensava che riuscissi a trovarla da solo. E mi mostra il "PC" staccato. Ovviamente e' il server di posta.
IO: Ma era acceso, solo il monitor era spento, voi staccando la spina del
server l'avete spento e poi come avete fatto per evitare che l'UPS si
mettesse a fischiare? Io con faccia sorpresa anche perche' sull'UPS c'e' una bella scritta "UPS"
IO: Stampante? E da dove dovrebbe uscire il foglio scusate? Non ho idea di quali scontrini EL1 abbia visto ma quell'UPS e' almeno 5 volte piu' grande della stampatrice di scontrini piu' grande che io abbia mai visto. EL2: Appena abbiamo staccato la spina di quel coso si e' messo a urlare e abbiamo premuto un po' di tasti e staccato un po' di cavi, poi ha smesso. Purtroppo quell'UPS ha un tasto "No alarm" che, premuto, disabilita l'allarme. Promemoria: Aprire l'UPS e ponticellare il pulsante "No alarm". Noto che purtroppo devo staccare la spina del loro gigantesco trapano per collegare di nuovo il server, oops, cavo staccato.
EL1: E come facciamo a usare gli attrezzi se non abbiamo una presa di
corrente? Riattacco i cavi del server, si perche' gli elettricisti non si sono limitati a staccare il cavo che va dalla presa all'UPS ma nella fase di concitazione hanno staccato anche i cavi che vanno al server impedendogli uno spegnimento normale, io purtroppo non mi sono accorto di nulla, dato che il software dell'UPS e' configurato in modo tale che le interruzioni inferiori a 30 secondi non vengono notificate e vengono registrate solo nei log, non ho idea di chi abbia fatto una cosa del genere ma dovro' rivedere anche la configurazione del software dell'UPS! Il server riparte, non ci sono stati danni, fortunatamente. IO: Scusate ma non potete usare le prese presenti in questa sala dovrete trovarne un'altra, mi dispiace, ma se spengo i server qui presenti (esagerando un po') blocco 3/4 di azienda. Escono dalla sala non proprio felici ed io chiudo la porta a chiave. Torno nel mio ufficio e c'e' una folla di UL/CL/SL che si lamentano che la posta non funziona, li rassicuro e tutti tornano nel loro ufficio. Torno al mio posto, apro una sessione SSH sul server di posta che e' tornato in piena efficienza e mi metto a lavorare sulla configurazione dell'UPS, all'improvviso......il mio PC si spegne ed insieme ad esso anche il condizionatore d'aria ed in generale tutto cio' che si trovava al secondo e terzo piano.........ed io penso...gli elettricisti hanno trovato un'altra presa. La corrente e' tornata 2 ore dopo, quando gli elettricisti hanno ricollegato le due linee che avevano staccato per trasferire la corrente ai loro attrezzi, parole loro. Incredibile!
Diego (SysControl) Nota mia: se ti puo' consolare a me e' successa una cosa simile quando ero presso uno dei nostri clienti per un po', solo che gli elettricisti non hanno staccato un server di posta, hanno brutalmente spento un db server (Oracle) ed un server di test, entrambi Windows e nessuno dei due e' piu' ripartito. Gli elettricisiti hanno pagato 4 giorni di lavoro per re-installare entrambi i server...
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2003