Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

Fregatura? Quale Fregatura?

Non credevo che fosse stato mai possibile arrivare a questo punto. Voglio dire: sono un CL comune, guadagno come (ma anche meno di) un vero CL, perche' devo essere io a gestire il lavoro di restituzione a $societa' di $citta'? Spiego meglio: la mia ditta fa un lavoro di acquisizione ottica dei documenti per $societa' che a sua volta lavora per $ospedale della stessa citta', il materiale va poi restituito in formato PDF oltre che la copia cartacea.

Fin qui non ho avuto problemi, a parte che il mio orario si era raddoppiato, entravo che era buio e uscivo che era notte. Notare che parlo di mesi come giugno-luglio dell'anno scorso. La mia busta paga era lievitata con tutte le ore di straordinario, la mia mansione (e quindi il mio livello) no, ma alla fine veniva sempre a me chiesto qualcosa di strano. Eccola, SL, che ha avviato questa fase del lavoro, che dal suo canto non ha il tempo per starci dietro, e quindi chiede alla mia UL (o meglio dire ex-UL, dimissionaria recentemente) chi potrebbe sostituirla. Ammazza quante donne ci stanno pero'.

UL: Allora M., tu farai quello che fa SL in questo momento. Lei non ha tempo per poter fare tutto, e credo che tu potrai essere in grado di sostuirla.
IO: Hmmm, bene, quindi lavorerò da solo in un altro ufficio, in pace, con riscaldamento o aria come mi pare e piace, senza nessuno che urla e rompe... Dove sta la fregatura?
UL: Fregatura? Nessuna fregatura!

Sniff... Sniff...

IO: Ok, vediamo un po' cosa devo fare per bene.

Ci rechiamo cosi' nell'altro ufficio dove vengono realizzati i documenti che tornano a $società.

SL: Vedi M., e' un lavoro di precisione, soprattutto perche' il database e' orribilmente compromesso, quindi mi raccomando sta attento e non fare altri danni che già ce ne sono tanti.
IO: (Ammazza quanta fiducia) Beh, vediamo cosa devo fare innanzitutto.
SL: Si, dunque, devi copiare le immagini sul disco di questo computer, poi cominci a controllare.

Spiegazione: il nostro server (vecchio server dopo recentissimo upgrade) era un matusalemme di era preistorica, con un disco di boot di 3GB e vari dischi in raid (non so quanti) fino ad arrivare alla dimensione di 250GB. Esauriti dopo 6 mesi di lavoro.

SL: Mentre copi le immagini, controlli sul database quanti sono i dati da elaborare.
IO: Maschere? Sottoprogrammi di interrogazione del database?
SL: Uhh??
IO: Beh, mica mettero' mano direttamente al database di una sola tabella che gia' e' pieno di puttanate rischiando di introiarlo per bene?
SL: Beh... si...

Azz! Benone! Sai ogni qualvolta un programma fa una cavolata come si abbattono tutti su di me!

IO: Sentiamo, come devo creare quei documenti? Scelgo i dati uno per volta e li elaboro?
SL: No no! Qui siamo professionali! Con query SQL!

Argh!!! Questa mi mancava! Non è il programma che fa le query direttamente, sono io a decidere che query utilizzare!

IO: Benissimo! Non conosco il linguaggio SQL, non sono un programmatore e questo dabatase fa cagare. Non c'e' nient'altro che io debba sapere?
SL: Tu prendi appunti, vedrai che non e' complicato!

Infatti mi fa vedere ogni volta come sceglie i dati (rigorosamente in $dababase_proprietario), gira fra mille finestre facendo che sa cambiare il percorso nella barra degli indirizzi, digita tasti a casaccio e non gliene torna uno.

SL: Dunque... 5+1=6... A me viene 8...
IO: Hai sbagliato cartella...
SL: Bravo! Vedo che sei attento!

See!! Sai una cippa se io sono attento! Tu non ci stai capendo una mazza, altro che io che devo imparare! Entra poi UL.

UL: Allora, come procede il ragazzo?
SL: Bene, e' attento, ma ancora deve assimilare bene i concetti... bla bla bla... yadda yadda yadda...
IO: Ehm, qua non torna una mazza...
SL: Ma no, non è possibile, li ho fatti i conteggi...
IO: Si, vero, ma non per questo sono corretti, infatti $dato e' esatto per quest'altra formula.

Alla fine sapevo fare i conteggi evitando di introiare il database, ed il programma non era cosi' complicato da usare. Dopo un qualche tempo che ero impegnato a produrre questi doumenti, il lavoro scorreva ed il mio orario lievitava, fino a che non cominciarono a chiedermi direttamente da $societa' di qualche problema.

IO: Che c'e'?
UL: Ti vuole CL di $societa' (CL(s)), dice che hai sbagliato qualcosa!

Grrrrrr... manco sa chi sono e che faccio e dice che ho sbagliato...

IO: pronto?
CL(s): Si, ciao, sono CL di $societa', ho un problema con un tuo disco.
IO: Sentiamo che ha...
CL(s): Beh, si, dunque, c'e' una lista riepilogativa dei file, ma io ho un altro conteggio... il conteggio mio torna con il file di caricamento per il nostro database, quindi ho ragione!
IO: Momento, di che disco parliamo? Io li ho fatti da un numero in poi.
CL(s): Beh, del numero $numero, il riepilogo dice che sono $numero_file, mentre io ne ho $altro_numero_file
IO: Hmmm... eppure li ho controllati... e il file di caricamento?
CL(s): Si, guarda, acquisisco ora.... Oh, questa è strana... mi da una sfilza di errori...
IO: Come procedi per acquisire quei file? Li copi sul disco fisso o li elabori direttamente da DVD?
CL(s): No no, li copio... cacchio, che errore è questo? Impossibile trovare il file... Ma che...
IO: ...
CL(s): Accidenti non capisco... Periferica non pronta? Ma io guardo il file sul disco fisso!
IO: Non e' che stai controllando due riepiloghi diversi?
CL(s): Eh si, scusa, stavo legegndoo il riepilogo di un altro DVD!

Bravo Einstein! Perche' sapevo che sarebbe andata a finire cosi'?

IO: Beh, 30 minuti di telefono e poi vi lamentate se non vi mando tanti DVD...
CL(s): Ehm... Ascolta, tanto sei la', segnati questo codice e dimmi cosa trovi tu nel database, che a me da errore, ma non capisco che cavolo voglia!
IO: Ok, attimo che prendo la penna dal tavolo. Pronti, vai pure!
CL(s): .......
IO: ......
CL(s): ........
IO: ....... Prontooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!
CL(s): Ah, ma gia' hai fatto??
IO: Avevo la penna sul tavolo a si o no 30 centimetri dal telefono! E sentiamo, chi e' che dovrebbe usare piu' attenzione ed avere piu' precisione?
CL(s): Ehm....

Lo sapevo, i CL sono sempre CL, anche io sono CL, ma perche' non posso fare il CL come tutti gli altri?

NOTA: CL(s) e' stato poi rimosso dal suo incarico da $societa'.

Mario
5 Dicembre 2004


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 5 Dicembre 2004