Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Email TelepaticheUltimamente mi capita spesso di essere da un cliente ad effettuare operazioni di manutenzione in orari non proprio canonici, come la pausa pranzo o dopo l'uscita dei dipendenti che in questo caso avviene alle 17.15.In una di queste giornate, mi sono trovato a dover riconfigurare il profilo terminal di alcuni utenti che devono utilizzare un software gestionale utilizzando un server terminal MS distaccato presso la sede della societa' principale del gruppo. Purtroppo la politica delle password adottata (giustamente) non permette a nessuno all'infuori dell'utente di essere a conoscenza delle password di accesso alla rete ne' quindi tantomeno quella per l'accesso al server terminal. Quindi per la riconfigurazione dei profili, in assenza degli utenti, sono stato costretto a resettare le password per poter effettuare le normali operazioni di pulizia. Una volta completata l'operazione, ho telefonato alla persona di riferimento interna a questa azienda per comunicargli le mie operazioni e per fare in modo che la mattina successiva gli utenti non perdessero ore ed ore (e non esagero) per capire che qualcosa non funzionava piu' come prima e telefonassero a tutto andare a me.
IO: ciao UL sono R. Mi sembrava di essere stato troppo ottimista ...
IO : Ma se ti ho detto che non riusciranno ad accedere, come fanno
a vedere la tua mail ?? Capisco che non si possa pretendere la luna da un UL, ma dal momento che queste persone sono mediamente pagate il doppio o il triplo di me, a volte mi illudo che posseggano ancora neuroni funzionanti ... e che quantomeno provino ad utilizzarli almeno alcune volte durante l'arco della giornata lavorativa! Ma forse e' chiedere troppo.
Riccardo Riva
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2004