Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Il Topolino CiecoPersonaggi & interpreti
IO: Me medesimo Corre l'anno di grazia 2003, e' una mattina di primavera e io me ne sto tranquillo a battere sui tasti, quando il telefono squilla. Rispondo e sento dall'altra parte la voce di C1:
C1: F, dovresti fare un salto da $cliente... occorre installare
un'aggiornamento. Mi attacco al telefono, chiamo $cliente e mi metto d'accordo per l'appuntamento. Il giorno dopo mi presento nei suoi uffici e mi metto al lavoro... Le cose filano via lisce, e' roba di routine... carico le librerie, lancio i programmi di aggiornamento e batto inutilmente sui tasti per far credere che l'operazione non possa essere eseguita anche da una scimmia ammaestrata... insomma mi annoio. Male! Malissimo!!! Quando mi annoio mi lascio andare, perdo i freni inibitori, comincio a considerare il mio prossimo come degno di attenzione e (orrore!!) gli utonti come esseri umani... e quel che e' peggio, li tratto come tali. Cosi', quando vedo uno di costoro (chiamiamolo U1) lamentarsi tra se e se, scuotere la testa, e prendersela col PC vado a chiedere cosa c'e' che non va. So cosa state pensando. E' quello che penso anch'io. Ma ve l'ho detto, mi stavo annoiando.p> Comunque: salta fuori che U1 lavora come grafico e che ha dei problemi col mouse.p> "Questo maledetto coso non si muove... e' gia' il terzo che mi tocca cambiare in due mesi!"
do' un'occhiata alla scrivania, ingombra di briciole, carte, residui di
gomma per cancellare e chi piu' ne ha piu' ne metta e butto la' un
"Non sara' mica sporco?" Prendo l'arnese, lo giro e tolgo la pallina... come volevasi dimostrare: i tre cilindretti sono incrostati da far pieta'.
"Vedi? Questi tre cilindretti vanno puliti, altrimenti non sentono bene il
movimento della pallina e il cursore si muove male sul video..." ALLARME ROSSO!!! Segue una breve dimostrazione. U1 e' contento e io mi dirigo alla postazione affidatami. In quel momento mi sento richiamare.
U1: "Scusa, ma ogni quanto devo pulirlo?" Tiro un sospiro di sollievo e torno a far finta di lavorare... non appena la cosa e' finita, approfitto di un momento di distrazione di U1, mi fiondo dal responsabile, faccio firmare il rapportino e me la squaglio. Due settimane dopo, devo ripassare di li' a far pulizia in macchina, incontro in corridoio U1 e gli rivolgo un cenno di saluto: lui mi risponde appena. Va be', ho altro da fare, mi metto al lavoro. Circa due ore dopo ho finito, e passo accanto alla scrivania di U1 per uscire; noto che usa ancora il vecchio mouse, ma che accanto allo schermo giace un mouse ottico nuovo fiammante, connessione PS2, con la corda arrotolata... la curiosita' la vince:
IO: "allora, ti hanno preso il mouse ottico..." Prima che mi possa rendere conto del significato e delle implicazioni della frase, U1 allunga una mano e mi fa vedere: eccola li', l'etichetta... bianca, autoadesiva, scarabocchiata a penna... e applicata *sotto* al mouse ottico!!! Oh, mio Dio... e adesso chi glielo spiega?
Fausto
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2004