Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

SE IL DISCO NON GIRA, NON GIRA

In questa storia i miei colleghi fanno una bella figura quindi saranno temporaneamente nominati $U da "users" anziche' $L da luser (http://bofh.ntk.net/Bastard8.html)

UU (uno che anche di solito non e' utonto) - Tieni, fido CU, porta questo floppy importantissimo a $ente_pubblico.
CU (sosia del capitano Jean-Luc Picard) - Signore, sissignore! fast forward
CU - Pronto UU, abbiamo un problema, il disco non gira!
UU - Eh?!? COSA!!! Impossibile, i dati vengono da $macchinone_di_societa'_di_tre_lettere, quella macchina non sbaglia MAI, e poi ho controllato personalmente il floppy!
CU - Si, ma... meglio che ti passi l'addetto.
Addetto - Buondi', come facevo vedere al suo collega il disco non gira, non c'e' nulla da fare, se non gira non gira...
UU - (Gira? Non gira? Vabbe' non usare gergo tecnico, ma che accidenti significa?) Eh?!? Va bene, ne generiamo un'altro e ve lo facciamo avere quanto prima.

nda: questa storia e' accaduta pochi anni fa... perche' farsi del male usando per forza un floppy? A parte che me lo chiedo anche io, a quanto mi ha detto UU, $ente non accetta mail, figurarsi se gli portiamo una chiavetta USB... non oso pensarci, probabilmente la userebbero nelle macchinette da caffe'! (cosa che tra l'altro ho minacciato di fare anche io una mattina in cui ero piu' stordito del solito)

UU - $adminbastardo, abbiamo un problema!
IO - Siiiiii?
UU - L'addetto di $ente_pubblico sostiene che il floppy importantissimo che gli abbiamo inviato non gira!
IO - Si, ok, non gira. A proposito, che *** significa "non gira"???
UU - Boh? Comunque meglio non contrariarli, ne facciamo un'altro poi lo verifichiamo e glielo mandiamo.

UU - Ok, il floppy e' pronto, l'ho controllato, secondo me c'e' tutto, dacci uno sguardo.
IO - Ok, il file c'e', benisimo, lo apro con un editor esadecimale, benissimo, controllo byte per byte che rispetti il tracciato, benissimo, controllo che non contenga assurdita', benissimo (non e' che lo faccia per tutti i file... ma sicome e' un "floppy importantissimo", il file e' piccolo e il tracciato simplerrimo...). Ok, per me e' a posto.

CU - Pronto UU, abbiamo un problema!
UU - Aaaaargh!!! $adminbastardo, lo ha fatto di nuovo!!!
IO - Aaaargh! Non e' possibile! Io ho visto quello che ho visto, io NON ho bug e ti dico che quel file e' ok!
CU - Vi passo l'addetto.
Addetto - Buondi'! Vede, e' come l'altra volta, il disco non gira.
UU - Che *** significa che il disco non gira???
IO - ...ira???
Addetto - Eh, non gira! Se gira gira, se non gira non gira, c'e' poco da fare!
UU - Ma che cosa intende per "gira" esattamente?
IO - ...ente?
Addetto - Ecco, lo metto in questo buco qua sulla scatola del compIuter e non funziona, allora, per scrupolo, lo controllo: estraggo il disco, lo apro e con una matita vedo se il disco gira!

la scena, descrittaci a posteriori dal fido CU-Picard (che comunque non ci ha trovato nulla di strano!):

apre la clip del floppy;
punta la matita sul disco magnetico;
fa forza sulla superficie del floppy cercando di farlo girare;
dice che il disco "gira male" e quindi non puo' funzionare!

Vi ho gia' detto che UU e IO eravamo piegati sotto le scrivanie ridendo come dei disgraziati? La situazione pero' era tutt'altro che rosea: il file era effettivamente corretto e il floppy effettivamente funzionante, almeno prima di essere preso a matitate dal solerte Addetto; dato pero' che il collega di Addetto "che lo fa di solito" era ammalato non potevamo certo aspettarci da loro una grandiosa collaborazione per capire dove stesse il problema! Alla fine ne siamo venuti comunque a capo, ma non so se siamo riusciti a convincere l'Addetto che piantare una matita in un floppy non sia il modo migliore per testarlo!

Ok, adesso pero' spieghi come avete risolto...

MAC? PC? SGI? CARTA E FORBICI!

E venne il giorno in cui Mary Poppins passo'da SUSL per proporci una nuova campagna pubblicitaria... e se non era Mary Poppins, poteva benissimo esse una qualsiasi altra tata inglese di meta' '800!

SUSL - Entra $adminbastado, MP ha bisogno di una nostra composizione grafica.
IO - ...ecco, qui abbiamo alcune composizioni in formato .pdf ed .eps, da questa parte possiamo ammirare dei loghi in formato .tif e .png...
MP - Guardi, fanno tutto i miei grafici.
IO - Certo (non mi aspettavo mica che lo facessero gli spazzacamino!), posso mandarle tutto il materiale di cui hanno bisogno via mail.
MP - Eh?
IO - Preferisce un CD?
MP - Eh???
IO - Se ha bisogno di qualche formato piu' specifico posso metterla in contatto con i grafici, con che sistemi preferite lavorare?
MP - Guardi, le ho detto che fanno tutto i miei grafici!
IO - Ok, allora: di cosa ha bisogno?
MP - Scotch e forbici!

Piu' ratta di Photoshop, piu' sicura di CorelDraw e PhotoPaint, MP estrae un paio di forbici dalla borsa magica, si avventa su un nostro povero depliant e in meno tempo di quello che serve per descrivere la primeva feralita' dell'atto lo ha riassemblato come bozza della nuova composizione grafica.

IO - Se vuole le mando i vari file che i suoi grafici useranno per fare quella composizione...
MP - No, come le ho gia' detto fanno tutto i nostri grafici, con le loro macchine speciali (???). Ci basta questo!
SUSL (serio) - Va bene, ma che non si vedano le righe dove lo ha incollato!

Ironia, colpo di genio o mancanza di fiducia nelle "macchine speciali" dei grafici di Mary Poppins?

IPSE DIXIT:

CL - Mi servirebbe un cavo WEB
IO - (citazione DavideBianchiana :D ) Tu vuoi cosa? Per fare che???
CL - Un cavo WEB, per la macchina fotografica digitale!
IO - Ah, il cavo USB!
CL - Si, il cavo WEB per scaricare le foto sulla porta USB!

CL - No, non spiegarmi come faccio ad aprire quella cartella, voglio ragionarci (???) ed arrivarci da solo! (la postazione di CL e' dotata di PC da almeno 8 anni... e apparentemente la accende tutti i giorni!)

CL - Vorrei scaricare un DVD sul mio cellulare (anno: 2002)
IO - Ehm, vedi, non mi sembra ne' ragionevolmente fattibile ne' conveniente.
CL - Ma vedi, in sostanza, io vorrei scaricare un DVD senza dovermi collegare da nessuna parte!
IO - Ah, ecco... (Blockbuster? Videonoleggio?)

UL - Come faccio a cancellare una cartella in LotusNotes, apro Excel? (ma che *** si e' fumato questo?)

SL - Dopodomani devo sostenere l'esame per una certificazione su Excel gestita da $carrozzone_pubblico, puoi aiutarmi?
IO - Se posso, mi dica.
SL - Cos'e' Excel?
IO - Ah, cominciamo bene!

moglie di SUSL - Quel computer e' rotto!
IO - Si, lo sto portando al CED per ripararlo.
mdSUSL - Ok, ma stai piu' attento! Hai sporcato tutto il baule dell'auto di servizio! Quel computer PERDE OLIO!


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2005