Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
The Lord Of The RamIo e un buon numero di altri bradipi con fattezze umane, veniamo arruolati per una riunione per umani brainless.SUSL: E' inconcepibile che le addette alle vendite... FF di 15 minuti SUSL: yadayada.... FF di 15 minuti SUSL: si trasforma in un razzomissile, coi circuiti di mille valvole yadayadayada.... FF di 15 minuti SUSL: La nebbia agli irti colli piovigginando sale yadayadayada.... Il mio cervello (C) a quel punto si stufa e comincia a farmi delle piste.
C: Che palle! E' un'ora che siamo qui e non ho ancora capito niente! FF di mezz'ora
C: Tu fa come vuoi, io vado a farmi una birra. E per circa mezz'ora sono in modalita' brainless. Non male, visto che mi impedisce di cercare di capire quel che dice SUSL (non che con il cervello funzionante mi riesca, peraltro). SUSL: Ok, adesso tocca a voi. Cosa si puo' fare? Ci guardiamo tutti smarriti, nessuno ha capito niente.
SUSL, stizzito: In parole povere, le nostre commesse devono essere messe nelle
condizioni di non poter giocare col pc collegato alla cassa. Essendo che C mi ha distratto, non riesco a prendere la parola subito, e la prende CL1. CL1 e' ignorante come una capra, odioso come il fumo negli occhi, lavativo come un pidocchio, e incompetente al massimo livello. Come mai lavora nella mia ditta? Forse perche' e' il nipote di SUSL2, altra grande testa d'uovo dell'azienda? Naaaa...
CL1: Ci penso io, faccio un programma che blocca tutti gli accessi autorizzati
al sistema operativo. Un paio di mesi dopo la riunione, mi ero scordato del programma di CL1. Un giorno pero' mi ritrovo SUSL nell'ufficio.
SUSL: E allora, a che punto siamo col programma che impedisce l'accesso
autorizzato al sistema operativo? Mezz'ora dopo arriva nel mio ufficio CL1.
CL1: Ho dei problemi con il mio programma. Praticamente una volta lanciato,
se la calcolatrice viene chiusa, non si apre piu'. Passo il resto della giornata a capire come funziona sto accrocchio. O meglio, in dieci minuti ho capito come funziona, ma non voglio credere a cio' che sto vedendo, e ricontrollo per decine di volte il sorgente. In parole povere quando viene lanciata l'applicazione di CL1, questa controlla quanta ram (fisica e virtuale) e' disponibile, e poi la fagocita tutta allocando memoria a manetta, in modo da rendere impossibile il caricamento di altri programmi oltre a quelli caricati prima del lancio dell'accrocchio. E gia' questo sarebbe un'attenuante in caso io decidessi di sopprimere CL1. In piu' l'idiota ha pensato che, per evitare che l'utente aggiri il programma installando ram DOPO che il suo programma e' partito (quindi installare ram A PC ACCESO, cosa comunissima, vero?), il programma debba eseguire un loop che tenta di allocare continuamente altra ram (oltretutto questo loop ha la simpatica caratteristica di girare in continuo senza un ritardo tra un ciclo e l'altro, saturando in questo modo pure la cpu), provvedendo a fagocitare tutta la ram che in qualche modo si e' liberata. Quindi se la calcolatrice o qualsiasi altro programma viene chiuso, e' impossibile riaprirlo. Morale della favola: CL1 e' un completo idiota. Chiamo CL1, che si presenta nel mio ufficio con la faccia modello "era solo un piccolo problema, vero? vedi come si fanno i VERI programmi, come solo un VERO programmatore sa fare?".
IO: Fammi indovinare, oltre al problema che la calcolatrice non riparte,
ci sono anche dei problemi nell'utilizzo del programma di cassa? CL1 rimane con espressione ebete a guardarmi. Evidentemente non ha capito.
IO: Ci sono due bambini e una pagnotta (devo arrivare a questo per fargli
capire certe cose. A questo idiota per fargli capire come nascono i
bambini non servirebbe raccontargli la storia delle api e dei fiori.
nda). Arriva il primo bambino che, pur non avendo fame, mangia tutta
la pagnotta. Arriva il secondo bambino che ha fame e non trova la
pagnotta perche' il primo bambino se l'e' mangiata tutta, e
muore di fame. Ergo, il primo bambino e' un idiota e la mamma del
bambino idiota e' una $DonnaFacile. Ergo, il tuo programma e' da
buttare. Notare il "facciamo", plurale, quando si tratta di finire nella $RobaMarrone e' meglio sempre trascinarci qualcuno. Acchiappo il telefono e faccio il numero di SC (Sistemista Capo).
IO: Il programma di CL1 non funziona, devi fare tu. Si tratta di togliere
i diritti di amministratore alle commesse e cancellare i giochi.
Prima pero' devi provare su un pc di test. CL1 sembrava un cane bastonato. E ha fatto bene a uscire dal mio ufficio in tempo zero, se no lo diventava sul serio, un cane bastonato.
Scarica, installa, disinstalla, taglia, cuci, smonta, fora, smeriglia...Entra CL1 senza salutare nessuno.
CL1: Non mi funziona piu' il tuo programma $BrowserDocumenti! CL1 ha un'idea tutta sua sull'espressioni correnti dell'italiano. Quando dice "Ho reinstallato Microstronz Worm" intende "ho disattivato l'antivirus, sono andato su siti tipo warez.com e bigtits.com e ho scaricato tutto e di piu', ho installato tutto quello che ho tirato giu' dalla rete senza pensare che potrebbero svaccarmi il pc. In piu' ho aperto una decina di allegati formato scr che mi sono arrivati per mail da sconosciuti. E a parte questo, ho reinstallato Microstronz Worm. Quindi la colpa e' del tuo programma". Mi alzo dalla mia scrivania e vado davanti al suo pc. Prima cosa che noto. Antivirus disattivato. E qui' casca la domanda: perche' gli utonti possono disattivare il proprio antivirus?
IO: Perche' hai disattivato l'antivirus? Apro Internet Imploder e vado nella cache. Nei nomi dei siti ci sono piu' "XXX" che in un film di Siffredi.
IO: Cos'e' questa roba? Cerco l'icona del mio programma... Dove cacchio e'?
IO: Dov'e' l'icona del mio programma? Apro il cestino, tra le altre migliaia di foto XXX c'e' un link "Collegamento a ", lo ripristino, clicco sull'icona e voila', il programma parte come un razzo.
CL1: Visto che era colpa del tuo programma? A volte mi chiedo perche' non risolvo il tutto con un bel "format c:" da remoto, usando una delle tante backdoor che ha installato sul suo pc scambiandole per uno screensaver di Baywatch, almeno avrebbe un motivo valido per dire che il computer non funziona piu'.
Il Matto
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2005