Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

ADSL Vs ISDN

Nella piccola azienda nella quale lavoro, niente a che fare con il settore dell'informatica, circa un mese e mezzo fa si e' finalmente deciso di richiedere l'ADSL. Dopo due giorni di training autogeno per prepararmi all'incubo che mi attende, alzo la cornetta e compongo uno dei numeri piu' terrificanti al mondo; no...non il 666...ma il 191 - Servizio Clienti Businness Telecom Italia.

191-Telecom Italia, come posso esserle utile?
IO -Devo richiedere l'ADSL
191-Su quale numero la vuole attivare?
IO -L'addebiti sul numero xxxxx, ma bisogna portare una linea (o cavo che dir si voglia), perche' qui abbiamo tutte linee ISDN
191-Ma non c'e' problema, l'ADSL si puo' attivare sull'ISDN!
IO -E da quando?
191-Ma si, non ci sono problemi, si mette un filtro sulla borchia ISDN.
IO -Scusi ma...e' sicura di quello che sta dicendo?
191-Certo!
IO -Mi sta dicendo che io su quella linea avro' i due canali dell'ISDN piu' il numero aggiuntivo privato (si, c'e' anche quello) PIU' l'ADSL ??!!?? E tutto funzionara' ??!!
191-Si!
IO -Le chiedo ancora: e' sicura??
191-Errr...Chiedo conferma al mio collega...bla bla bla...SI, confermo!
IO -Vabbe', mi sembra strana sta cosa, ma facciamolo...

hemmm... io non vorrei dirtelo, ma io ho l'ADSL e l'ISDN e tutto funziona correttamente. E no, non hanno dovuto aggiungere nessuna linea extra.

Dieci giorni dopo chiama il tecnico (TC)

TC:Devo fissare un appuntamento per convertire una linea da ISDN ad analogico.
IO:Come scusi?
TC:Ho una chiamata per trasformare una linea ISDN in linea tradizionale.
IO:Guardi che io ho richiesto l'ADSL, non voglio trasformare niente di niente.
TC:??
IO:Quelli del 191 non capiscono un c@##o!
TC:Sembrerebbe di si...
IO:Per curiosita', l'ADSL funziona su una linea ISDN?
TC:No.
IO:Appunto... Annulli tutto, grazie.

Richiamo il 191

191:bla...bla...bla...come posso esserle utile?
IO: L'ADSL va su una linea ISDN?
191:No.
IO: Allora dovreste mettervi d'accordo su cosa rispondere a questa domanda!

E qui parto a spiegargli la rava e la fava di quanto successo. Mi dice che avrebbe provveduto ad emettere una nuova chiamata eccetera eccetera. Riaggancio fiducioso anche perche' mi sembrava che fosse una persona competente. Altri dieci giorni dopo chiama un altro tecnico:

TC:Devo fissare un appuntamento per convertire una linea da ISDN ad analogico.
IO:AARRRGGGHHHHHH!!!!!!

Terza chiamata al 191, ripeto tutto un'altra volta e attendo serenamente di essere travolto dagli eventi. Ancora dieci giorni e si presenta (senza appuntamento) il tecnico:

TC:Sono qui per l'ADSL
IO:(incredulo e con voce tremolante) Ha intenzione di toccare le mie linee ISDN?
TC:Assolutamente no. Porto un nuovo cavo e non tocco niente altro.
IO:Dio la benedica!
TC:??!!

Finito il lavoro mi consegna un foglio sul quale ci sono alcuni dati di configurazione quali indirizzo IP ecc. e in corrispondenza di USER e PASSWORD... il nulla. Vuoto.

IO:User e password mi saranno comunicati in un secondo tempo?
TC:Li configura direttamente dal router.
IO:Si, ma come faccio se non li conosco? Il router lo abbiamo acquistato per conto nostro, non e' quello in comodato d'uso.
TC:Il router li rileva da solo, sono gia' nel router.
IO:??!! Come fa la D-Link a sapere quali sono i miei userID e password?
TC:Chi?...comunque, quando configura il rout...
IO:OK, fa niente.

Nuova telefonata al 191 (ormai ho perso il conto di quante ne ho fatte)

191:bla bla bla....esserle utile?
IO :bla bla bla...ma non ho user e password.
191:vada su www.sito191.boh per la configurazione.
IO :Ci sono.
191:Vede i campi "user" e "password"?
IO :Si. (e qui inizio a temere quello che potrebbe dire)
191:Ecco, inserisca i dati per accedere all'area riservata.
IO :Ma porc!##!@#!! Ma se non li ho!!! L'ho chiamata proprio per questo!!!
191:Ah! Allora glieli mando per fax, va bene?
IO :Va bene, va bene...click.

Inutile dire che dopo due giorni del fax nemmeno l'ombra. Dopo l'ennesima telefonata mi e' stato detto che erano gia' stati inviati per posta ed incredibilmente ERA VERO! Dopo un mese e mezzo l'ADSL funziona, il mio sistema nervoso un po' meno.

Elia Galli
20 Dicembere 2004


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 20 Dicembere 2004