Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
IL DISCO DA 1.7 GBPremessa dove lavorAVO prima ero il solo (o quasi) a capire la differenza tra windows e office, forse esagero ma nemmeno tanto, ci sono circa 500 PC e TUTTI torturati da CL della peggior specie.Una mattina normale, in un giorno normale, di una normalissima settimana di gennaio, quella dopo le vacanze natalizie, quindi fredda, dove molti non hanno ancora smaltito gli eccessi alcolici di capodanno, squilla il telefono. Primo squillo, secondo squillo ecco il terzo e quindi mi toccherà rispondere. Allungo la mano sul telefono, aspetto la fine del terzo squillo (credo di non essere il solo), rispondo:
IO - Pronto sono A. Riconosco la voce è colui che tutto sa, UL non è esattamente un capo ma comunque un mio superiore, che però crede di sapere tutto su tutto, ma non sui PC. Forse sa tutto l'alfabeto greco e le capitali di tutte le nazioni del mondo, ma la sua cultura informatica è limitata a poche nozioni base e come può cerca di farsi spiegare tutto. Se fosse un comico il suo tormentone sarebbe : "Fammi capire"
IO - Noi qui non ne abbiamo non facciamo magazzino, devi chiedere
all'ufficio Acquisti. che cavolo ha in mente??? perchè proprio 1.7 ??? perchè non 2 ? IO - forse ne ho uno da 2GB, ma ha qualche cluster danneggiato, forse formattandolo.... esito un attimo a dire basso livello per paura del "Fammi capire", per fortuna mi interrompe
UL - NO. Non importa a me basta recuperare un pezzo. UL percepisce il mio stupore e inizia a spiegare il suo diabolico piano
UL - dunque io ho un disco da 1.7GB che si è rotto e cosa hai i raggi X? UL - ...e volevo provare a cambiarlo. non so come riesco a non ridere.
IO - ma, non credo si possa fare. sapevo che l'avrebbe detto. IO - perchè i dischi rigidi sono.... chiusi ermeticamente, non sarà esatto ma rende l'idea del NON toccare
UL - e allora? io poi lo richiudo. sarà perchè è mattino e non sono del tutto sveglio, ma poi il lampo ma che cavolo dico, aprire il disco? polvere? Devo chiudere questa telefonata inutile
IO - se i due dischi non sono esattamente uguali, quindi la stessa
marca e lo stesso modello preciso, dentro saranno diversi quindi i pezzi
di uno non andranno bene per l'altro. ma lasciaglielo fare, che ti frega, tanto sfasciato per sfasciato... grrrr e 2, ma no si vuole proprio arrendere IO - sono ambienti molto, ma molto, più sterili di una sala operatoria, ma costa parecchio, botte di 1000 euro?. qui ho sparato a caso, ma altrimenti non si levava più di torno i prezzi a 3 zeri fanno sempre un certo effetto e poi non credo di esserci andato tanto lontano
UL - così tanto. Naturalmente se si poteva fare poi avrei dovuto farlo io, quindi meglio così.
Alberto
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2004