Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
A volte i CL hanno ragioneE' un semi-tranquillo lunedi' mattina, la pausa pranzo si avvicina ed io inizio il trasloco della mia macchina. Nel primo pomeriggio infatti devo tenere un corso di ASP ad un cliente che viene nella nostra azienda, il mio amico commerciale (puo' davvero esistere amicizia tra un commerciale e uno sviluppatore?) ha consigliato che io portassi in sala corsi il mio computer, cosi' oltre ad essere gia' tutto pronto, uso un PC quantomeno decente che quelli in aula sono pietosi.Arriva cosi' l'orario della pausa pranzo, prima di andare a mangiare porto al piano di sopra il PC e vado in pausa. Torno dieci minuti prima dell'inizio della lezione e mi appresto ad attaccare il cavo di rete al mio PC, ma non appena attacco il cavetto nella scheda di rete, noto che la scheda di rete rimane silente: niente lucette che si accendono e spengono. Uhm... molto sospetto... Vedo che dal fossetto nel pavimento esce un'altro cavo di rete, cosi' provo ad attaccarci anche quello ma niente da fare, riprovo con l'altro ma entrambi i cavi di rete non vogliono cooperare. Cercando di fare meno casino possibile, rimetto i cavi come li avevo trovati e scendo al piano di sotto dove si trovano momentaneamente i nostri sistemisti (SA e SA1) per chiedergli supporto...
Io - Scusa SA SA sale al piano di sopra con me ed aprendo il rack con una marea di cavi che sembra il mostro tentacolare della laguna nera. SA - Vedi? Tu vuoi connetterti al 34, ma sul 34 non c'e' il cavo di rete, non ti potra' mai funzionare. Quindi bisogna attaccarci un cavo, per cui lo stacchiamo da qui che non e' piu' usato e lo riattacchiamo al tuo 34. ora vedrai che in aula corsi, la rete funziona. Andiamo a verificare ed effettivamente la scheda di rete da' segni di vita. Ringrazio SA che se ne va e torno a preparare il mio PC per il corso, pensando che forse SA ripone troppa fiducia in un povero CL come me che di networking e cavetteria conosce solo le basi. Sono le 14:10, il cliente e' in ritardo di 10 minuti ma mi va bene perche' ho appena finito di preparare la macchina. Esco dall'aula corsi per andare al piano di sotto e aspettare il cliente. In quel momento, da un'altra parte dell'edificio... CL - Allarme rosso! Allarme rosso! La rete non mi funziona! Pericolo! SA! ore 14:20, non si vede ancora il cliente, in compenso SA viene verso di me con lo sguardo di Ken il guerriero quando gli dicono che sua mamma batte i viali.
SA - TUUUUUUUUUUUU!!!!!!!! Alla fine, sia io che SA andiamo al piano di sopra a vedere cosa e' successo e per tutto il tragitto, cerco di convincerlo che io non ho fatto nulla. Entriamo in aula corsi e ci mettiamo a vedere i pozzetti vicino ad ogni PC, iniziando da quello dove ho messo il mio PC. SA prova a staccare e riattaccare i cavi di rete, mentre parla al telefono con CL che frigna e sbatte i piedini a terra.
SA - Su uno di questi c'era un foglio con su scritto "Questo cavo di rete
e' del PC di CL, non staccatelo!" che tu devi aver staccato! Troviamo il famoso foglio nel pozzetto dietro la postazione in cui sono io e SA tira un sospiro di sollievo, ma vede che il cavo di rete e' al posto giusto. A questo punto gli viene un dubbio: torna in sala macchine, da' una rapida occhiata ai cavi attaccati agli hub, tocca qualcosa e il povero CL comunica che la rete e' tornata a funzionare. SA aveva inavvertitamente allentato il cavetto sotto il posto 34 dell'hub e per questo la connessione del PC di CL era andata a farsi benedire. Felice di aver dimostrato la mia innocenza, me ne torno al piano di sotto ad attendere il cliente, peccato che sono le 14:30 e lui non si vede. Scopro solo in seguito alle 15:00 che lui aveva capito che il giorno del corso era mercoledi', quindi si rimanda tutto a due giorni dopo. Come lato positivo, ho ottenuto una nuova storia da mandare ad un certo sito, per dimostrare che anche gli admin, qualche volta, sbagliano! Che mi prendi in giro? the fuckup fairy
Locke
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 29 Dicembre 2004