Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

Ascii? MySQL? DB???

Stavo parlando con l'onorevole concorrenza (anche se concorrenza è un termine spropositato, in quanto noi siamo in 8 e loro sono circa 450) perchè devo estrarre i dati dal loro DB per utilizzarli in una nostra applicazione.

Stavo parlando con una signorina che passa per DB Administrator (che in amicizia chiamerò D1), una che lavora ogni santo giorno a copiare, spostare e connettere DB e che passa per essere un'esperta del settore.

La chiacchierata è stata questa:

D1: potrei creare dei file ASCII per inviarti i dati
IO: Beh, proprio dei file ASCII, non sono proprio il massimo della vita..... perchè non mi crei degli archivi su DB2 ?
D1: su cosa?
IO: .... il tuo DataBase, su AS400 utilizzate DB2, no?
D1: penso di si, un attimo che chiedo..... si, mi dicono di si
IO: (cominciamo bene) come dicevo, basta che crei una library su DB2 con gli archivi che mi servono
D1: una cosa?
IO: una library...... hai presente quella cosa che contiene tanti archivi? Su AS400 non la chiamate library?
D1: ah, una libreria!
IO: (forse è il caso che vada a scuola di pronuncia?) si, appunto, comunque ti dicevo che mi metti in una libreria gli archivi che io devo estrarre e poi io via ODBC accedo ai dati
D1: via ODBC? Ma.... come.....sei sicuro...... come fai?
IO: non ti preoccupare, l'ho gia fatto altre volte, mi dai un utente, una password e poi "ci penso io". Oppure, se non vuoi creiamo una istanza di MySQL e passiamo tramite quello
D1: tramite cosa?
IO: (ma allora sono io che parlo in turco?) MySQL, hai presente il DataBase?
D1: Scusa, forse non ho capito, puoi ripetere?
IO: (è ufficiale, non so più parlare) MySQL, Milano Ipsilon Salorno Quadro Livorno.....
D1: Un attimo che chiedo..................... Ma cos'è questa cosa?
IO: (beh, almeno il problema non è la mia pronuncia) Uno dei database più conosciuti al mondo..... prova a dare un'occhiata su www.mysql.com
D1: Aspetta un secondo che vedo ........... come hai detto che si scrive?
IO: Milano Ipsilon Salorno Quadro Livorno.....
D1: ..... No, mai sentito nominare, .... ma è una cosa nuova?
IO: No, e su Linux è conosciutissimo!
D1: Ma noi non lavoriamo su Linux!
IO: A parte il fatto che gira anche su altri sistemi operativi, ma scusa, voi non lavorate con prodotti IBM? E tutta quella pubblicità in cui si diceva che "IBM apre le porte a Linux"?
D1: Un attimo che chiedo...
IO: No, aspetta, non serve...... Senti, risolviamola così, ti faccio due righe e te le mando.....

Preparo due righe di proposta guardandomi bene dal proporre soluzioni SW così "rivoluzionarie" ed invio il tutto; mezz'ora dopo telefona il gran capo.....

SD1: Buongiorno, siamo in vivavoce con D1, D1A e D1B
IO: (caspita, ma quanti sono? Oppure fanno le riunioni alla macchina del caffè?) Ditemi
SD1: Stavamo valutando la sua proposta per quel SW, "miosequel" se non sbaglio....
IO: (non ho voglia di catechizzarlo, ho già abbastanza casini per la vita e quindi voglio tagliar corto) Guardi, ci ho pensato, mi va benissimo un file ASCII
SD1: Ottimo, poi volevamo dei chiarimenti sulla sua documentazione, per l'esattezza vorremmo capire che cosa intende per "Tipo di dato: double"..... che cos'è? In AS400 ci sono solo alfanumerici e numerici!

A questo punto mi è sorto un dubbio, vale la pena continuare la discussione? Faccio cadare la linea? Gli rido in faccia?...... Quasi quasi gli chiedo quanto prende di stipendio, così ho un buon motivo per piangere durante il fine settimana!!!

Walter


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2003