Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
Taglia-ed-incolla, che passione!Qualche settimana fa, era un magnifico mercoledi' di agosto inoltrato, ero tornato dalle ferie con la classica depressione post-vacanze. (Con la nostra macchina del tempo, torniamo al giono incriminato) Ma il cielo e' azzurro, i prati verdi, e questo aiuta il mio umore che al momento sta all'altezza delle ginocchia.Sono nella mia stanzetta, quando si affaccia UL. (UL e' una signora sulla quarantina: il fisico regge, ma la faccia sembra il duomo di Milano: sempre bisognoso di ristrutturazione, con tanto di impalcatura, ma SENZA teloni: non e' un bello spettacolo.) UL: ciao ragazzi... ad UL piace fare la gatta, tipo Jessica Rabbit.... Ma Jessica Rabbit E' Jessica Rabbit, ed UL e' solo UL... UL: ho un problema con la posta. Beh, almeno non ha detto "il computer non va", e' gia un passo avanti. Io ed il mio collega ci guardiamo in faccia, una sola occhiata ed entrambi abbiamo capito quale e' il problema di UL: UL.
IO: ehm, si, che problema?
Spiegazione per il lettore: Avevo gia cazziat... ahem, fatto presente ad UL questa "feature" (leggi: baco) del sopracitato word processor, ma tante'... IO: UL, se non riesci a spedire, vuol dire che hai ecceduto lo spazio consentitoti dal server, per cui, svuota il cestino, cancella i mail vecchi,eccetera, tu ricordi l'ultima volta che sono venuto a farti vedere, no? ...seeeee... "cancella la mail vecchia"... che sembra sempre il trauma della nascita...
UL: (languidamente appoggiata allo stipite) Ma ho la posta vuota, non
capisco cosa sia successo. Passeggiata fino a palazzina uffici dove UL risiede, mi siedo alla sua postazione/apro il client di posta/ tasto destro/propireta'/dimensione cartelle... Il risultato e' un bel 67mila e rotti kilobyte.
IO: UL, vedi? 67MB di spazio occupato, per forza non puoi spedire, hai
ecceduto il limite di 50MB. Durata operazione: 25 secondi. (senza contare i quasi 30 secondi per aprire il file in rete) Vado a vedere la dimensione del nuovo file creato: 45KB.
IO: UL, non devi copiare TUTTO il file, ma solo le celle che ti servono. "ah, ecco!"?!?! Ma "ah ecco!" COSA??? "ah, ecco! Ho capito il mio sbaglio, e non lo rifaro' mai piu' ora che mi hai spiegato", oppure "Ah, ecco! Non ho capito una cippa, e ti richiamero' la prossima volta quando rifaro' lo stesso errore" ? Vabbeh..., non indaghiamo oltre.
IO: vedi? i due file da 67MB e da 45BK, contengono gli stessi dati, ma
adesso cancelliamo quello da 67MB e spediamo quello da 45KB, va bene? Tu hai appena violato il primo principio del sysadmin: mai fare il lavoro di un CL altrimenti ogni volta si rivolgera' a te per farlo. Per punizione ora dovrai installare Windows 98 su una SparcStation.
UL: ah, una altra cosa: il computer e' lento. A quando il prossimo blocco mail? domani, quando TU dovrai preparare un'altro importantissimo documento per lei....
Roberto Premoli
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2004