Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
BackupE' mercoledi' mattina, ho appena acceso il pc e controllo l'esito delle copie dei server: naturalmente, la copia sul server disponibile per il file sharing e' "saltata" perche' c'era piu' roba da copiare di quanta il nastro ne potesse tenere...Inizio ad analizzare la roba presente sul server e mando contemporaneamente la mail a tutti gli utenti: "anche stanotte il backup dei dati del $server E' SALTATO... fate un'analisi dello spazio a vostra disposizione sui dischi di rete (tipicamente il disco "H:") e togliete i file vecchi o superflui. Grazie" ...quando le mandavo io tali e-mail, in genere le risposte che ottenevo erano del tipo "Cosa e' il disco 'H'" e "perche' 'salta'?"... Dunque dunque... Amministrazione: 35 MB di file di Tizia (che si e' dimessa due anni e mezzo fa'), mai piu' toccati. Winzip, compressi al 90% e spostati. Qualita': questi rognano, pero' sono stati bravetti ... dopo l'ultima volta Ufficio Estero: 100 MB di posta di CL1, che lavora in terminal server... Prendo il controllo remoto dela sua sessione, sposto la cartella sotto il terminal server, riconfiguro la posta ed e' ok. Ufficio Estero: CL2 che chiama le cartelle con estensione ".xls"! Parte un'altra mail. Ufficio Tecnico: CHE CASINO!!! CL3 ha fatto quattro copie di un programma di collaudo e, di queste quattro, due sono perfettamente inutili. Parte la terza mail. Ufficio Tecnico: ah! due copie di 39 MB ciascuna delle presentazioni multimediali della riunione internazionale 2003 e 2004! Rimuovo la munnezza (anche perche' sicuramente hanno ancora i cdrom ed alcune copie sui dischi locali) e lascio un file di testo per avvisare. Ufficio Produzione: CL4 ha il vizio di copiare sul server la roba che non usa piu', ma me lo tengo per ultimo perche' mettersi a discutere con lui e' tempo *veramente* perso. Ufficio Produzione: eh? eh? l'amico CL5 occupa mezzo giga da solo? e da quando? Ucci ucci.... vado a vedere e trovo......
- CL5, tu vuoi che ti faccia del male fisico? A questo punto sono contento: ho liberato mezzo Giga in totale (e se CL3 si mette d'impegno libera ancora qualcosa), per cui ritengo chiuso l'argomento. A meta' pomeriggio arriva la ciliegina: leggo una mail di CL6, che visualizza un messaggio di errore aprendo la posta. Controllo e scopro che, spinto dalla voglia di ripulire e di non farsi cazziare, ha cancellato anche la cartella con l'archivio personale di posta. Lo faccio penare un pochino e alla fine del pomeriggio gli rimetto a disposizione l'archivio di qualche giorno prima. E' ormai arrivata sera, tutto si e' svolto come previsto e posso andare a casa tranquillo.
Paolo B.
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 22 Novembre 2004