Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Cose' sta' roba??? Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri... Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.
|
Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico
La Stampante che Non Voleva FunzionareTanto, tanto tempo fa (circa sei-sette anni ormai) lavoricchiavo part-time per pagarmi gli studi universitari presso $(azienducola_locale). Il mio incarico, pomposamente definito "sistemista", consisteva nella installazione di piccole lan tra PC e AS400, degli orridi scatoloni che ogni tanto popolano ancora i miei incubi notturni. In realta' ero un ragazzo di poco piu' di vent'anni che non aveva la minima idea di cosa stava facendo, e perche'. Pero' non combinavo grossi casini, tutto sommato imparavo un po' del mondo del lavoro e con tre stipendi da fame riuscivo a pagarmi le tasse universitarie.Tra la rava e la fava mi chiama $(azienda_costruzioni):
CL: "Guarda, la stampante non va" ...ingoio uno sputo...
IO: "Strano, ma il tecnico l'ha provata?" Subodorando guai monto nel fiammante mezzo (che mi costa di rata 1/4 dello stipendio, ed e' una fiammante 600) e mi reco da $(azienda_costruzioni). Entrando mi si para davanti alla porta di ingresso, oltre alla segretaria dimolto bona, una enorme Xerox con stampante laser, fotocopiatrice, macchina da caffe', idromassaggio e molto altro. Saluto CL, vado a installare la stampante da un PC... e non la vede. Vado dal server (un orrido NT4 installato da $(collega_casinaro) tempo prima) e non la vede. Faccio un giro sul pannello della stampante (senza toccare nulla, non si sa mai) e non vedo opzioni rilevanti. Chiedo a CL il numero di chi ha installato la stampante e mi attacco al telefono.
RL: $(azienducola_in_citta_vituperio_delle_genti) buongiorno. Ecco, gia' a me quando dicono "impossibile" di fronte a un fenomeno che ho davanti mi viene subito in mente di avere davanti una testa di $(appendice_riproduttiva)... ma mantengo la pazienza.
IO: "Impossibile" e' una parola grossa... la stampante non va. Ho bisogno
di supporto." Fast forward di tre-quattro ore e da $(cliente) arriva BOB.
BOB: Eccomi qui, fammi vedere questa stampante, va'... Sbagliato la rete? Detto fatto BOB prova ad accedere al server da un PC (e funziona) e prende a ravanare sulla configurazione del MIO server. Nel frattempo arriva SUSL del cliente.
BOB (vedendo il tizio) eh no! Qui non va! qui e' tutto sbagliato!! Non si
fa cosi'! Al che BOB incomincia a sciorinare una serie di servizi che danno fastidio alla stampante e che non dovrebbero stare sul server, indicandomi alcune perline come il DHCP server (e tutti i torti non li aveva, le macchine avevano ip statici) e addirittura SNMP. Nel frattempo SUSL($(cliente)) aveva completato la chiamata al mio SUSL che provvede a telefonarmi e a farmi un $(tratto_terminale_del_colon) da manuale. Inutili le mie rimostranze sul fatto che la rete fosse a posto. Saluto tutti, ripeto che per me va tutto bene, e do' appuntamento al giorno dopo. (fast forward) Sono il giorno dopo li' a ravanare nel server, tolgo servizi, lo accendo, lo spengo, faccio giravolte, sacrifico giovani vergini a Moloch, ma nulla. La stampante non va. Al che dopo amene consultazioni con un SUSL che minaccia di segnarmi queste due giornate come "ferie" chiamo di nuovo il supporto.
RL: $(azienducola_in_citta_vituperio_delle_genti) buongiorno. (fast forward al giorno dopo), presenti BOB, SL, SUSL($(cliente))
SL: Eccoci qua. Rifacciamo tutte le prove, controlliamo per l'ennesima volta cablaggi e connessioni, nisba. La $(stampante_zoccola) non vuol saperne).
BOB: Ma la stampante funziona!! e se ne vanno. Arriva SUSL($(cliente)).
SUSL: Che hanno detto? In serata chiaccherata con il mio SUSL che minaccia di segnarmi questi giorni come giorni di ferie ($(azienducola_locale) ha un clima molto dispotico) con conseguente partaccia. Vabbe'. Promemoria: darsi malato per tre giorni. Tanto avevo Sistemi Operativi I da preparare. (fast forward al giorno dopo)
BOB, SL (trascinando un voluminoso serverone): buongiorno. Nel frattempo arriva SUSL del cliente...
BOB: Ecco vedi? Questa e' una installazione di NT4 fresca. Adesso collego
il cavo, rilevo la stampante proprio come dice di aver fatto $(licantropo),
e... La morale? Stampante rotta? NO! Semplicemente scheda di rete configurata a $(fallo_di_canide), e quindi la stampante non sarebbe MAI andata. Naturalmente questo loro lo avrebbero appurato il giorno dopo, dopo aver fatto intervenire un tecnico capace da $(azienda_produttrice) e averlo pagato $(cifrone_mostruoso). Alla fine, dopo questa bella pantomima, ci salutiamo di fronte a SUSL del $(cliente).
SL: Allora, via, tutto si e' risolto, mi dispiace per l'atteggiamento un
po' particolare di BOB, ma e' un tizio fatto cosi'... e' bravo ma...
e' un po' scontroso. La morale? anche se sei piccolo e nero come Calimero nel mio caso, sei l'ultimo arrivato e il CL piu' CL della situazione... se si lavora con coscienza tutto si sistema!!
Bastardi!In tempi molto piu' recenti, finiti gli studi, lavoro presso una azienda di software di $(citta_vituperio_delle_genti). Tra i miei compiti anche quello di curare le installazioni di un $(programma_inutile_ma_complesso) sviluppato da $(nota_agenzia_di_stampa). Installazioni che vengono svolte con procedura molto complessa su serveroni dedicati.Tra gli utenti di questo programma ci sono molte amministrazioni pubbliche. Un bel di' arriva una chiamata, configuriamo il server per $(ente_amminstrativo_regionale) e lo spediamo via corriere... per poi andarlo a installare sul posto. Vado sul posto e trovo BOFH e Vice-BOFH (VBOFH).
BOFH: Buongiorno. Procedo a installare la macchina... ma la macchina non si avvia. Niente, non vuole saperne.
IO: questa macchina non si avvia, non arriva corrente neanche alle unita'
disco... si accende solo l'alimentatore. Mi spiace, apro una chiamata
presso $(produttore) e la faccio riparare senza spese per voi. E BOFH mi LANCIA letteralmente, come se fossi un $(cane_da_riporto), un CD di applicazioni per quella linea di server (compaq proliant). Tralasciando la poca gentilezza del comportamento, torno da BOFH e gli chiedo spiegazioni.
BOFH: E' ovviamente configurata male, con quella utility ravani nel BIOS e
vedrai si avvia! BOFH e' di una amministrazione pubblica e quindi tratta con i peggiori CL del creato, ma questo non scusa tanta cafonaggine. Fast forward a tre giorni dopo.
IO: La macchina aveva subito danni di trasporto, si era disconnesso
leggermente il secondo processore quindi non partiva. Ora e' a posto. venti minuti dopo BOFH torna scornato come pochi.
BOFH: che c'e' li' dentro, allora? Ora, io di mestiere a parte curare queste piccole cose spot faccio il programmatore java. So cosa e' una java exception, ma di problemi di sicurezza con queste non ne ho mai avute... ...per cui ho guardato BOFH girando la testa da lato a lato come farebbe un pappagallino, per vedere se gli trovavo un verso. Non l'ho trovato.
BOFH: Perche' $(tribu_indiana) e' un colabrodo, appena lo metto su mi ci
entrano dentro e poi tramite le Java Exceptions incominciano a attaccare
le mie macchine e in capo a un'ora ho la rete bucata. E cercano solo i miei
server!! Avrei dovuto notarlo, il certificato MCSE appeso vicino alla sua scrivania. E avrei dovuto notare anche l'attestato di programmatore Basic su Olivetti M20.
Cinghiale Mannaro
|
Copyright | Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato. |
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser
particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di
font particolari.
Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2004