Gli "Ospiti" della Sala Macchine


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire
Cose' sta' roba???

Qualche tempo fa', un po' annoiato, mi sono messo a scrivere quello che succede nel mio ufficio (rimuovendo i nomi ovviamente) sul gruppo it.comp.os.linux.sys. La cosa pare abbia trovato degli estimatori, cosi' ho pensato di "preservare" questi capolavori per i posteri...

Un po' di tempo dopo qualcuno ha pensato che poteva inviarmi le SUE storie da pubblicare. Percio' eccole qui'.

Nota: i miei commenti (quando ci sono) sono in italico

Due Modem Sono Meglio Di Uno

Protagonisti:
IO: io
BP: la mia ragazza

Profilo:
BP e' il tipico utente di pc che conosce pulsante on/off, mouse e poco altro.

Antefatto:
BP dispone di un P4 con winzozz EXPE.

un giorno mi viene la dannata idea di suggerirle di aprire un accout di posta elettronica, in modo da poter scambiarci delle mail (io lavoro lontano da BP).

La scelta cade su un accout tiscali, perche BP conosce quella schermata (le colleghe al lavoro usano un account di tiscali per la loro posta privata e BP ha avuto occasione di vedere come fanno)

IO: (dopo averle spiegato il concetto di posta elettronica) ...quindi e' chiaro, no? al lavoro, ti crei un accout su tiscali, e poi ti puoi collegare da casa col modem.
BP: .....
IO: non e' chiaro?
BP: .... ehm ma prs... isf.... (farfugliare incomprensibile)
IO: ok, NON e' chiaro... DA CAPO! (altra spiegazione, MOLTO piu terra terra)
BP: eh, ma io come faccio a registrarmi?
IO: te l'ho GIA' detto: quando sei al lavoro, vai www.tiscali.it, clicchi sulla parola MAIL e poi sulla parola REGISTRATI, parte un menu, e li inserisci i dati richiesti...
BP: (panico nei suoi occhi) .... ehr...
IO: guarda, quando ci vediamo, ti porto le schermate stampate, contenenti la lista dei dati necessari, va bene? tu li guardi, segui le istruzioni ed e' fatta.tutto chiaro?
BP: si
IO: va bene, tieni questo intanto (consegno sacchetto di plastica contenente modem seriale esterno 56K con alimentatore, cavi, etc). Te la senti di installarlo da sola?
BP: Certo! (col tono di: "Non sono mica scema!")
IO: Va bene. (evitando di far notare che il non essere scemi non comporta necessariamente sapere come installare un modem)

(2 settimane dopo)

IO: (consegnando due fogli) ecco qui le istrizioni... questo e' il link per arrivarci, vedi? e' scritto a pie' di pagina.
BP: ok, va bene.

(2 settimane dopo)

DRINN... DRINNN....

IO: ciao
BP: ciao
(saltiamo la parte privata)
IO: allora, il modem? montato?
BP: si, ma non va.
IO: in che senso?
BP: dice che non c'e' la linea...
IO: (conoscenco il pollo) mmm... sicura che e' tutto a posto? hai attaccato tutti i fili?
BP: si.
IO: senti, adesso seguimi: il modem, lo scatolotto bianco, ha una lucina rossa accesa?
BP: si
IO: va bene, il modem e' acceso. sul dietro dello scatolotto, ci sono dei connettori.. li vedi?
BP: si
IO: bene, uno e' di colore nero, piccolo, tipo il cavo dell'alimentatore del tuo cellulare, ed e quello della corrente... e questo e' a posto dato che mi hai detto che che la lucina accesa.
BP: si
IO: poi ce ne e' un altro: il cavo e' grosso, il connettore e' piatto e largo..
BP: (piagnucolando) si, si, ma dal cavo escono altri connettori e io ne ho attaccato solo uno, gli altri non so dove vanno messi (il cavo prevede connessione a 25 e 9 poli)
IO: ma il connettorino piccolo, lo hai attaccato dietro al computer?
BP: si, ma avanza quello grosso...
IO: non ti preoccopare va bene cosi (segue spiegazione terra terra del perche' esistono i due connettori grande e piccolo) adesso ci dovrebbe essere l'ultomo cavo, quello del telefono.
BP: uno nero?
IO: si, eh, dal modem deve andare al muro, nella spina telefonica.
BP: ....
IO: allora?
BP: ma la parte piatta dove devo metterla?
IO: parte piatta?
PB: si, quella piatta, sottile, nera... dall'altra parte del cavo!
IO: (cosa C$%%@@ sta dicendo?!?!) ... ehm... senti, ti sistemo tutto io quando torno, va bene?
BP: ok.

(Sabato scorso passo a prenderla per una passeggiata, e gia' che ci sono, do' una occhiata al modem. Ovviamente, e' tutto PERFETTAMENTE incastrato sotto il tavolo)

IO: dunque... cavo seriale collegato, alimentazione presente, cavo telefonico collegato (che si perde sotto il mobiletto porta pc).... scusa, ma dove la presa telefonica?
BP: li, dietro quel mobile... ma vedi (prendendo il mano la FAMOSA parte piatta e nera) come faccio a connetterlo?

IO: (guardo quello che in realta e' un modem PCMCIA per portatili del quale PB aveva connesso la spina che sarebbe dovuta essere connessa alla presa telefonica, all'ingresso del modem... Evitando di strozzare chi un giorno potrebbe partorire i miei figli, dico) ...ehm.. no, questo, e' un modem per portatili (lo avevo dannatamente dimenticato nel sacchetto ah! quindi il colpevole alla fine sei tu!) tu dovevi staccare il cavo telefonico dal (glielo avevo detto TRE volte, ahhh!) tuo telefono ed attaccarlo al modem, vedi? (mostro come si fa e la guardo con occhi assassini)
BP: (con voce da bambina) eh, ma topino! io ho usato tutto quello che ho trovato nel sacchetto (sorride speranzosa)
IO: va bene, va bene.... visto che il modem adesso e' a posto, facciamo una chiamata di prova, ok?
BP: ok.

clikkete.... click ... click.... (faccio partire il programma di connessione remota) nome utente gia' presente nella apposita casella....

IO: ok, quale e' il numero telefonico?
BP: ....
IO: si, dico, il numero telefonico da comporre per connetersi al provider.
BP: er... non lo so.
IO: si, ma quanto al lavoro ti sei registrata sul sito tiscali, il sistema ti ha presentato a video una serie di dati, compreso un numero unico valido in tutta italia, componendo il quale, puoi accedere ad internet... ti ricordi quello che ti avevo detto?
BP: Registrarmi? credevo che dovevo farlo da casa.
IO: (silenzio + sguardo fiammeggiante del tipo "sei una cretina" poi, glaciale, dico ) Scusa, il sistema ti riconosce tramite una userid ed una password: se tu non le hai come puoi accedere? ti avevo detto che dovevi registrarti al lavoro o presso un altro pc che GIA' accede ad internet e POI potevi connetterti da casa.
BP: (ride imbarazzata)
IO: vah, beh, senti, faro' tutto io dall'ufficio, andiamo che si e' fatto tardi.

Roberto
3 Agosto 2004


Copyright Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione, cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.

Questo sito e' composto interamente con VIM

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' per nessuna risoluzione particolare ne' impone l'uso di font particolari. Siate liberi di vederlo come vi pare e piace.
Web Interoperability Pleadge is this a valid html document?

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2004