Il Modello ad Oggetti di ADO

Il modello ad oggetti di ADO definisce una collezione di oggetti programmabili che possono essere utilizzati con svariati linguaggi di programmazione e con qualunque piattaforma che supporti COM ed OLE.
ADO è disegnato per esporre le più comuni funzioni di OLE DB.

Il modello di ADO contiene 7 oggetti e 4 Collection (liste).

Le correlazioni tra i vari oggetti ADO:
Mappa degli oggetti di ADO Connection Properties Property Errors Error Command Parameters Parameter Properties Property Recordset Properties Property Fields field Properties Property

Gli oggetti Connection , Recordset e Command sono i blocchi centrali di tutto il modello, ogni applicazione ADO utilizza la Connection per stabilire una connessione ad un database o ad un server di database, l'oggetto Command viene usato per inviare comandi allo stesso database, eseguire query, stored procedure e così via, i Recordset sono usati per accedere e manipolare i dati ritornati dal database stesso.

Il linguaggio utilizzato con l'oggetto Command è fortemente dipendente dal sottostante driver di database, nel caso di database relazionali tale linguaggio è solitamente SQL.

Dato che i driver possono essere realizzati sia per database non relazionali che database relazionali, l'oggetto Command non è sempre disponibile, in particolare se il driver non implementa le funzionalità di tale oggetto, non sarà possibile ottenere un oggetto di questo tipo. Per questo motivo Command non è obbligatorio ed in generale tutto quello che si può fare con Command si può fare anche direttamente sulla Connection.

In ADO versione 1.0 e 1.5 tutti gli oggetti possono essere creati ad eccezione degli oggetti Error, Field e Property .

La collection Errors e gli oggetti Errors, possono essere reperiti tramite la Connection dopo che un errore si è verificato.

La collection Fields ed i corrispondenti oggetti Field possono essere reperiti tramite un Recordset dopo che lo stesso è stato creato ed aperto, cioè collegato al database.

Le informazioni relative ai campi ed ai tipi (metadata) possono essere reperite sempre tramite Fields.